Settings
Light Theme
Dark Theme

BAGNARA e le donne Bagnarote (Calabria)

BAGNARA e le donne Bagnarote (Calabria)
Aug 28, 2021 · 10m 52s

https://goo.gl/maps/s4hWHpEKpsUhKJUd8 è un comune a 50 m slm, della città metropolitana di Reggio Calabria, i cui abitanti son detti Bagnaresi o Bagnaroti. Il toponimo originario è "Bagnara", "Bagnara Calabra" le...

show more
BAGNARA CALABRA è un comune a 50 m slm, della città metropolitana di Reggio Calabria, i cui abitanti son detti Bagnaresi o Bagnaroti.
Il toponimo originario è "Bagnara", "Bagnara Calabra" le fu assegnato in seguito all'unificazione d'Italia per distinguere il comune calabrese da quello di Bagnara di Romagna.
Da Scilla la Strada Statale 18, Tirrena Inferiore, contorna un seno di mare meraviglioso per le colorazioni, rasenta lo scoglio detto delle Due Sorelle e tocca Favazzina, un grazioso paesino a 8 m slm, circondato da agrumeti e alla foce della Fiumara omonima, con bella spiaggia, mentre sulla destra, su terrazzamenti, si vedono estesi vigneti che forniscono un vino pregiato e alle spalle si profila la tozza rupe di Scilla.Correndo un po' sopra alla ferrovia e il mare, la strada rasenta dall'alto una bella spiaggia attrezzata turisticamente e, varcato su un alto ponte il torrente Sfalassà, giunge a Bagnara Calabra, attivo centro peschereccio, frequentata e ben attrezzata stazione balneare, pittorescamente situata fra due speroni rocciosi coltivati a terrazzo con una bella spiaggia sabbiosa orlata da un esteso lungomare.
Ti invito ora a seguirmi nella visita di Bagnara: il suo toponimo, la visita alla città e la sua storia
show less
Information
Author Giuseppe Cocco
Website -
Tags

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search