Settings
Light Theme
Dark Theme

Achille Bonito Oliva, Anna Fasano, arte e banche

Achille Bonito Oliva, Anna Fasano, arte e banche
Apr 16, 2024 · 41m 34s

In questo dialogo il prezioso incontro con Achille Bonito Oliva storico e critico d’arte tra i più autorevoli del contemporaneo e Anna Fasano presidente di Banca Etica. L’intervista è in...

show more
In questo dialogo il prezioso incontro con Achille Bonito Oliva storico e critico d’arte tra i più autorevoli del contemporaneo e Anna Fasano presidente di Banca Etica. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast divulgato da Artribune.com e Parallelo42.it

Achille Bonito Oliva e Anna Fasano ci raccontano dei contenuti dell’arte nel suo dinamismo che sfugge alle esigenze del momento, si oppone alla distruzione quasi dimostrando una sorta di immortalità terrena. E dell’economia che diventa etica quando non è solo finanza, e sostiene azioni con cui ma creare valore per l’ambiente e le comunità. L’economia conferisce un principio di realtà ai fantasmi dell’arte. La Transavanguardia è stato l’ultimo movimenti artistico possibile, poi gli artisti anno iniziato a procedere in fila indiana. L’impulso dell’artista produce le opere che poi restano a testimonianza della storia, e l’opera che resta è un credito perenne per l’umanità. Il sistema dell’arte come la finanza è globale, si evolve dal mecenate delle origini fino ad arrivare a delle protesi che sono le fiere. Tuttavia l’opera che e è anche glocal per la sua matrice che nasce dal genius loci dell’artista. L’umanità è salvata dal mondo dei bambini come la piccola Greta che ci ricorda l’urgenza dell’ambiente. La finanza etica deve scendere in campo per aiutare politica e società ad affrontare l’equilibro climatico. Ora forse manca la capacità di dialogo tenace e il coraggio di fare le scelte giuste che incidano una forse inversione di tendenza, e molto altro.
ASCOLTA L’INTERVISTA INTEGRALE su SPREAKER!!

GUARDA IL VIDEO!! (in fase di editing) su Youtube Parallelo42 Contemporary Art 

BREVI NOTE BIOGRAFICHE DEGLI AUTORI

Anna Fasano nasce a Udine 1974. Si laurea in Economia Bancaria presso l'Università di Udine e consegue il Master in “Formazione e Gestione delle Organizzazioni del Terzo Settore” presso l’Università di Padova. Da sempre appassionata di economia ha concentrato il suo interesse su Finanza Etica, Economia Sociale e organizzazioni del Terzo Settore. Dopo 10 anni di lavoro nel profit ha colto le sfide della cooperazione e dell’abitare sociale accompagnando le grandi trasformazioni sociali, ambientali ed economiche delle comunità in situazione di disagio. Ha ricoperto il ruolo di Responsabile Amministrativa per Ce.V.I. Ong e Referente Amministrativa per Pidiemme srl. Dal 2003 a giugno 2019 è stata Direttrice della società Cooperativa Onlus Vicini di Casa, che favorisce e facilita l’accesso alla casa ai cittadini italiani e stranieri in situazione di disagio abitativo. A maggio 2010 viene eletta nel Consiglio di Amministrazione di Banca Etica e dal 2016 ha ricoperto il ruolo di Vice-presidente. Attualmente ricopre la carica di Presidente del Consiglio di Amministrazione di Banca Etica.  

Achille Bonito Oliva, Caggiano, Salerno, 1939, è storico, accademico, e uno dei più noti e stimati critici d’arte italiani curatore di numerose autorevoli mostre nei più  prestigiosi luoghi dell’arte su scala internazionale. Dopo gli studi giuridici si è laureato in lettere, partecipando attivamente alla temperie culturale legata al Gruppo 63. Dal 1968 insegna storia dell'arte contemporanea all'università  La Sapienza di Roma. Docente, critico attivo,  curatore di innumerevoli mostre e teorico ha contribuito a definire e innovare il sistema dell’arte italiana ricollocandola con autorevolezza nel panorama internazionale. Leader culturale Aderisce inizialmente al celeberrimo Gruppo 63, pubblicando due raccolte di poesie legate a quell'avventura intellettuale: nel 1967 "Made in mater" e nel 1968 "Fiction poems". In seguito si dedica più espressamente alla critica d'arte, rivoluzionandone lo stile e innovando la funzione del critico. Per Bonito Oliva il critico non è più "semplice mediatore" fra artista e pubblico, ma è "cacciatore", e produttore di nuove idee. egli stesso è autore del movimento artistico "Transavanguardia", “La transavanguardia risponde in termini contestuali alla catastrofe generalizzata della storia e della cultura, aprendosi verso una posizione di superamento del puro materialismo di tecniche”. Curatore di centinaia di mostre tematiche e interdisciplinari sia in Italia che all'estero, tra cui "Contemporanea" 1973, "Aperto 80", "Avanguardia transavanguardia", "Arte e depressione", "Minimalia"1997. Ha diretto la 43° edizione della Biennale di Venezia "Punti cardinali dell'arte". Critico d'arte è autore di oltre 40 autorevoli saggi e monografie dedicate ad artisti contemporanei, fra i quali: Francis Bacon, Mario Ceroli, Tano Festa, Larry Rivers, Mario Schifano, Yoko Ono, Marcel Duchamp, De Chirico, Luigi Ontani, Andy Warhol e molti altri. È inoltre autore di saggi sul manierismo, le avanguardie storiche e le neoavanguardie tra cui: "L'ideologia del traditore. ". "La Transavanguardia Italiana". “Gratis a bordo dell'arte”. “Italia2Arte e sistema dell'arte” 2000 e molti altri. Fra le molteplici attività apparizioni televisive fra cui citiamo le produzioni per la Rai "Totòmodo, l'arte spiegata anche ai bambini" (Rai3 1995), "Autoritratto dell'arte contemporanea", (Rai3 fra il 1992 e il 96) "A B.O. Collaudi d'arte" (RAI1 2000). Partecipazione nei film “Porno & Libertà” (2016) di Carmine Amoroso, “My Italy” (2017) di Bruno Colella “la rivoluzione siamo noi, arte in Italia 67-77” Istituto Luce 2020.  

Inoltre, Scopri le nostre produzioni Disponibili a richiesta testi e immagini per studi e ricerche. Trovate video degli incontri sul nostro canale Youtube  
show less
Information
Author Mariantonietta Firmani
Website www.parallelo42.it
Tags

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search