Settings
Light Theme
Dark Theme

6. La morte non mi piace

6. La morte non mi piace
Nov 15, 2023 · 25m 53s

Il 10 gennaio 2015 è morto Francesco Rosi. La morte non gli è mai piaciuta e il cinema è stato il suo modo per esorcizzarla. A distanza di anni dalla...

show more
Il 10 gennaio 2015 è morto Francesco Rosi. La morte non gli è mai piaciuta e il cinema è stato il suo modo per esorcizzarla. A distanza di anni dalla sua morte, esistono degli eredi cinematografici del Rosi regista? E qual è, invece, l’eredità da cittadino che Francesco lascia a tutti noi?

“Citizen Rosi - Storia di un regista scomodo” è un podcast scritto da Silvia Baldetti e Camilla Maino. È prodotto da Genio Media per Museo Nazionale del Cinema.

La supervisione e l’editing sono di Daniela Minuti.
La producer è Monica Bogliolo.
Le registrazioni in studio, la post-produzione, il sound design, la sigla e la supervisione musicale sono di Mattia Martino e Alberto Bianco.

Il podcast parte di un progetto più ampio del Museo, che ha realizzato “Le mani sulla verità - 100 anni di Francesco Rosi”, una mostra dedicata a Francesco Rosi, curata da Carolina Rosi e Domenico De Gaetano, in esposizione alla Mole Antonelliana tra il 15 novembre 2022 e il 17 aprile 2023.
Il progetto è sostenuto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Ringraziamo gli ospiti intervenuti nelle puntate: Carolina Rosi, Maura Gancitano, Maria Procino, Mauro Genovese, Emiliano Morreale, Umberto Mosca, Marco D’Amore, Artem, Valeria Parrella, Francesco Di Leva

Ringraziamo gli studenti dell’Accademia delle Belle Arti di Napoli coordinati da Gina Annunziata e Luigi Barletta con Pasquale Napolitano, per aver realizzato i video presenti in mostra, da cui sono tratti alcuni dei contributi audio presenti nelle puntate.

È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente podcast “Citizen Rosi”, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque modalità offline o piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Silvia Baldetti e Camilla Maino che hanno ideato e scritto i testi.

Le riproduzioni di brani di opere effettuate nel presente podcast hanno esclusivo scopo di critica, discussione e ricerca nei limiti stabiliti dall’art. 70 della Legge 633/1941 sul diritto d’autore.

Fonti

Fonti
  • Francesco Rosi, Io lo chiamo cinematografo, conversazione con Giuseppe Tornatore, Milano, Mondadori, 2012.
  • Francesco Rosi, Diari. Da Salvatore Giuliano a Carmen: il cinema della ragione (1961-1981). Prefazione di Giuseppe Tornatore, a cura di M. Procino, Milano, La nave di Teseo, 2022.
  • M. Ciment, Dossier Rosi, a cura di L. Codelli, Milano, Il Castoro, 2008.
show less
Information
Author Museo Nazionale del Cinema
Website -
Tags
-

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search