Settings
Light Theme
Dark Theme

3' grezzi Ep. 454 La lingua dei podcast

3' grezzi Ep. 454 La lingua dei podcast
Mar 30, 2023 · 3m

Il mondo dei podcast è vario e variegato, ma la stragrande maggioranza dei podcast viene prodotto in lingua inglese, anche da podcaster non di lingua inglese (me inclusa). L'egemonia linguistica...

show more
Il mondo dei podcast è vario e variegato, ma la stragrande maggioranza dei podcast viene prodotto in lingua inglese, anche da podcaster non di lingua inglese (me inclusa). L'egemonia linguistica riflette quella politica ed economica. Ecco perché produrre podcast in lingue diverese dall'inglese è prima di tutto un atto politico. Il link a tutti gli interessantissimi dati citati (presi da un post di Jean-Louis Queguiner) lo trovate alla fine della pagina, e vi consiglio di darci un'occhiata.

TRASCRIZIONE [ENG translation below]
Il 60% dei podcast prodotti nel mondo sono prodotti in lingua inglese, e questo non dovrebbe sorprendere nessuno che si sia mai addentrato nel mondo del podcast, perché quasi tutto viene prodotto in inglese.

La cosa diventa un po più sorprendente, o comunque interessante,vale la pena rifletterci, quando poi si vanno a cercare le percentuali delle lingue parlate nel mondo, perché se i podcast in inglese sono il 60% di tutta la produzione di podcast, poi andiamo a vedere le persone che parlano inglese come lingua madre sono circa 360 milioni, se a queste aggiungiamo quell'altro miliardo, più o meno, di persone che parlano inglese non come lingua madre, arriviamo a circa un miliardo e 300 milioni di persone che rappresentano il 20% della popolazione mondiale.

Quindi il 20% della popolazione capisce parla l'inglese, però il 60% dei podcast sono fatti in lingua inglese. E io sono anche colpevole perché anch'io spesso, anzi la stragrande maggioranza delle mie cose, a parte questi 3 minuti grezzi - che comunque anch'io traduco in inglese - vengono fatti in inglese perché? Appunto perché le altre lingue hanno una fetta di audience così ristretta, e va be l'italiano ci sta perché l'italiano si parla in Italia e poi gli italiani di seconda generazione gli italiani sparsi per il mondo, e non stiamo sicuramente parlando di miliardi, però una popolazione come quella indiana, che ha superato per numero anche di abitanti anche la popolazione cinese, ha dei numeri minuscoli 1,8% di tutti i podcast vengono fatti usano le lingue indiane, ora non so quale lingua abbiano usato per fare questo calcolo, però le lingue che vengono parlate in India.

Questi dati sono un po'... scoraggiano un minimo perché le lingue... C'è una diversità di lingue incredibili, nel mondo esistono più di 7000 lingue parlate e queste lingue però rappresentano appena il 10% di tutta la produzione di podcast, mentre il 90% di tutti i podcast nel mondo vengono fatti in 8 lingue, e avete già visto qual è la lingua principale che si usa per fare i podcast?

Io sono per la diversità, infatti mi fregio del mio forte accento italiano o accento comunque straniero quando parlo l'inglese, perché anche quando la gente parla l'inglese, anche loro hanno i loro accenti, solo che sono abituati a sentirli, per cui non li percepiscono come accento. E comunque il mondo è fatto di diversità e di accenti, ed è giusto rappresentare la realtà con tutte le sue sfaccettature.

Quindi vabbè, anch'io cercherò di fare più cose in italiano e cercherò di spingermi più in là, oltre le barriere. Vi metto tutti i link nelle note del programma.

TRANSLATION
60% of the podcasts produced in the world are produced in English, and this should come as no surprise to anyone who has ever delved into the podcast world, because almost everything is produced in English.

It becomes a little more surprising, or at any rate interesting, worth thinking about, when you then look up the percentages of languages spoken in the world, because if podcasts in English are 60% of all podcast production, the people who speak English as their native language are about 360 million, if we add to those that other billion, more or less, of people who speak English not as their native language, we come to about 1.3 billion people representing 20% of the world's population.

So 20% of the population understands, speaks English, but 60% of podcasts are done in English. And I'm also guilty because I also often, indeed the vast majority of my stuff, apart from this 3 minute podcast-which I translate into English anyway-are done in English why? Precisely because the other languages have such a narrow slice of audience, and it's understandable with Italian, because Italian is spoken in Italy and by second generation Italians and Italians scattered around the world, and we are certainly not talking about billions, but a population like India, which has surpassed in number even the Chinese population, has tiny numbers, 1.8% of all podcasts are made use Indian languages, now, I don't know what language they used to make this calculation, however they are languages that are spoken in India.

These data are a bit discouraging because the languages... There is an unbelievable diversity of languages, there are more than 7,000 languages spoken in the world and yet these languages account for just 10% of all podcast production, whereas 90% of all podcasts in the world are done in 8 languages, and you have seen already what is the main language that is used to make podcasts.
I am for diversity, in fact I boast of my strong Italian accent, or foreign accent anyway, when I speak English, because even when people speak English, they too have their accents, only that they are used to hearing them, so they don't perceive them as accents. And anyway, the world is made up of diversity and accents, and it is right to represent reality with all its facets.

So anyway, I too will try to do more things in Italian and try to push myself further, beyond the barriers. I will put all the links in the program notes.

LINKS
Jean-Louis Queguiner pubblica i dati su Twitter https://twitter.com/JiliJeanlouis/status/1640290314043772929
Statistiche sui podcast su Podcastindex https://podcastindex.org/stats
show less
Information
Author M. Cristina Marras
Website -
Tags

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search