Settings
Light Theme
Dark Theme

3’ grezzi Ep. 182 Biennale

3’ grezzi Ep. 182 Biennale
Jul 4, 2021 · 3m

Germania, Canada e Australia offrono ai visitatori della Biennale un padiglione vuoto o addirittura chiuso. Mentre altre nazioni partono dalla situazione attuale per riflessioni poetiche e coinvolgenti, il tutto in...

show more
Germania, Canada e Australia offrono ai visitatori della Biennale un padiglione vuoto o addirittura chiuso. Mentre altre nazioni partono dalla situazione attuale per riflessioni poetiche e coinvolgenti, il tutto in una Venezia che non ho mai visto così vuota e così bella.
Nemmeno oggi potrò caricare trascrizione, note e traduzione in inglese, mi metterò al lavoro appena rientrata a casa.

PODCAST WITH ENGLISH SUBTITLES
https://youtu.be/D5W1h6tKIAY

LINKS
La Biennale di architettura 2021
https://www.labiennale.org/it/architettura/2021

Il padiglione tedesco
https://artslife.com/2021/05/24/da-venezia-padiglione-qr-code-la-presa-per-il-c-della-germania-alla-biennale/

Il padiglione spagnolo
https://architettureprecarie.net/nube-padiglione-spagna/

Il padiglione canadese
https://www.labiennale.org/it/architettura/2021/canada

Il padiglione giapponese
https://www.floornature.it/blog/co-ownership-action-trajectories-elements-il-padiglione-giap-16362/

TESTO TRASCRITTO (English below)
Oggi registro i miei tre minuti grezzi da Venezia quindi senza l'ausilio del mio computer, non ci saranno traduzioni non ci saranno trascrizioni, farò tutto una volta tornata a casa. Giornata dedicata alla Biennale ieri. È stata una Biennale un po' strana, diciamo che alcune nazioni hanno preso la palla al balzo e hanno deciso di, praticamente di non esporre niente. Io capisco che ci siano dei problemi pratici, già la stessa biennale d'Architettura che vediamo oggi nel 2021 è quella che avrebbe dovuto aver luogo lo scorso anno nel 2020 che non è stata fatta a causa del COVID. Però ci sono delle nazioni che, non lo so, secondo me hanno fatto un po le furbette, m'hanno abbastanza deluso, a cominciare dalla Germania, il padiglione tedesco tu entri e non c'è niente, è completamente vuoto, ci sono solo dei QRCodes - un QRCode che tu inquadri e poi niente, ti vedi il video sul cellulare. Io dico, il palcoscenico della Biennale è pazzesco, ti dà la possibilità di fare delle cose che non puoi fare altrimenti, e sinceramente boh, il video me lo potrei guardare anche a casa. Anche il Canada, che sulla carta aveva un padiglione molto interessante, il Canada è stato utilizzato come scenografia per girare dei film ambientati in altri luoghi completamente diversi, come il Giappone eccetera, quindi l'idea era quella di far vedere come il Canada è un posto che si presta a diventare un altro luogo fasullo. Però quando si arriva davanti al padiglione del Canada, l'intero padiglione è stato ricoperto con un telo verde come il green screen, quello che si usa per fare i video in sovraimpressione, e quello è il padiglione. C'è poi un QR code anche lì che dovrebbe portare a Instagram, io ho provato a inquadrarlo però dice che il profilo non si riconosce, non viene riconosciuto. Però ci sono anche dei padiglioni molto belli, molto bello il padiglione della Spagna che ha cercato di, ha cercato gli architetti da esporre alla Biennale attraverso una 'call' pubblica una un'offerta pubblica, e poi ha appeso nel padiglione tutte le domande che sono arrivate, sono dei fogli: bellissimo passarci in mezzo. Molto bello anche il padiglione del Giappone che non delude mai. Hanno trasportato una casa da un luogo in Giappone a qua, raccontano la storia pezzo per pezzo di questa casa di tutti i pezzettini. Concludo dicendo che Venezia è spettrale, io non ho mai visto piazza San Marco così vuota non ci sono turisti. Spettrale. Bellissima.

ENGLISH TRANSLATION
Today too I record my three uncut minutes from Venice so without the help of my computer, there will be no translations there will be no transcriptions, I will do everything once I get back home. Day dedicated to the Biennale yesterday. It was a bit of a strange Biennale, let's say that some nations seized the opportunity and decided to, practically not to exhibit a thing. I understand that there are practical problems, the same Biennale architettura that we see today in 2021 is the one that should have taken place last year in 2020 which didn’t happen due to COVID. But there are some nations that, I don't know, in my opinion they have been a little crafty, they disappointed me enough, starting with Germany, the German pavilion you enter and there is nothing, it is completely empty, there are only QRCodes - one QRCode that you frame and then nothing, you see a video on your mobile. I mean, the stage of the Biennale is amazing, it gives you the opportunity to do things you can't do otherwise, and honestly I don’t know, I could watch the video at home too. Canada too, which on paper had a very interesting pavilion, Canada has been used as a setting to shoot films set in completely different places, like Japan etc., so the idea was to show how Canada is a place that lends itself to pretend being a different, fake place. But when you arrive in front of the Canada pavilion, the entire pavilion has been covered with a green sheet like the green screen, the one used to make superimposed videos, and that's the pavilion. Then there is a QR code there too, it should lead to Instagram, I tried to frame it but it says that the profile is not recognized, it is not recognized. But there are also some very nice pavilions, very nice the Spanish pavilion that he tried to, he looked for the architects to exhibit at the Biennale through a public 'call' and then they have hung up in the pavilion all the applications that they have received, they are paper sheets: it is beautiful to pass through them. The Japan pavilion is also very beautiful and never disappoints. They transported a house from one place in Japan to here, they tell the story piece by piece of this house of all the bits. I conclude by saying that Venice is ghostly, I have never seen Piazza San Marco so empty there are no tourists. Spectral. Stunning.
show less
Information
Author M. Cristina Marras
Website -
Tags

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Podcast Cover

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search