Settings
Light Theme
Dark Theme

12. Libro - Il Potere delle Abitudini di Charles Duhigg. 5 Minuti di Crescita Sapiens

12. Libro - Il Potere delle Abitudini di Charles Duhigg. 5 Minuti di Crescita Sapiens
Oct 19, 2023 · 4m 17s

Benvenuto: Benvenuti in un nuovo episodio di “5 minuti di Crescita Sapiens”, dove la Crescita Personale e la Crescita Professionale vanno di pari passo. Titolo: “Il potere delle abitudini” di...

show more
Benvenuto: Benvenuti in un nuovo episodio di “5 minuti di Crescita Sapiens”, dove la Crescita Personale e la Crescita Professionale vanno di pari passo.

Titolo: “Il potere delle abitudini” di Charles Duhigg
Sottotitolo: Come le abitudini influenzano la nostra vita e come possiamo cambiarle

TESTO:
Le abitudini sono potenti. Governano gran parte delle nostre azioni quotidiane, spesso senza che ce ne rendiamo conto. Nel suo libro “Il potere delle abitudini”, Charles Duhigg esplora la scienza dietro le abitudini e come possiamo usarla per migliorare le nostre vite. Ecco cinque spunti chiave dal libro:

1.Il ciclo dell’abitudine: Ogni abitudine si compone di un segnale, una routine e una ricompensa. Identificare questi tre elementi è il primo passo per cambiare un’abitudine indesiderata. Esempio: Se ogni volta che ti senti stressato (segnale) mangi cioccolato (routine) e ti senti meglio (ricompensa), prova a sostituire il cioccolato con una breve passeggiata o qualche minuto di meditazione.
2.Credere nel cambiamento: Per cambiare un’abitudine, dobbiamo credere che il cambiamento sia possibile. Questo spesso richiede un evento catalizzatore o una rivelazione personale. Esempio: Dopo anni di tentativi falliti, un amico ha smesso di fumare quando ha scoperto che stava per diventare padre. La prospettiva di essere un modello per suo figlio è stata la motivazione che gli serviva.
3.Sostituire la routine: Non possiamo semplicemente eliminare un’abitudine indesiderata; dobbiamo sostituirla con una nuova routine che offra una ricompensa simile. Esempio: Se hai l’abitudine di bere un caffè zuccherato ogni pomeriggio, prova a sostituirlo con un tè verde non zuccherato o con una breve pausa di esercizio.
4.Pianificare per le tentazioni: Prevedere le situazioni in cui potremmo essere tentati di tornare alle vecchie abitudini e avere un piano per affrontarle è fondamentale. Esempio: Se sai che ogni volta che esci con certi amici finisci per mangiare troppo, pianifica in anticipo un pasto sano o limita le porzioni.
5.Il potere della comunità: Cambiare un’abitudine è più facile quando siamo circondati da persone che ci supportano e condividono i nostri obiettivi. Esempio: Unire un gruppo di corsa o un club del libro può fornire il sostegno e la motivazione necessari per mantenere nuove abitudini salutari.

Il libro di Duhigg non solo ci offre una comprensione approfondita delle abitudini, ma ci fornisce anche gli strumenti per trasformare le nostre vite. Che si tratti di smettere di fumare, iniziare a fare esercizio o migliorare la produttività sul lavoro, comprendere il potere delle abitudini è il primo passo verso un cambiamento duraturo.

Citazione Finale: “Le abitudini, scienziati dicono, emergono perché il cervello è costantemente alla ricerca di modi per risparmiare sforzo.” - Charles Duhigg, “Il potere delle abitudini”.

Valerio Marconi - Ceo & Founder Best Startup
cerca su Amazon il mio libro "Il Metodo Sapiens"
show less
Information
Author Valerio Marconi - Best Startup
Website -
Tags

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search