Settings
Light Theme
Dark Theme

01 - Incursioni teatrali - DALMINE - Visite guidate teatralizzate alla scoperta di Bergamo

01 - Incursioni teatrali - DALMINE - Visite guidate teatralizzate alla scoperta di Bergamo
Aug 21, 2021 · 35m 17s

DALMINE Presso la Biblioteca Civica possiamo trovare la Torre Suardi, erroneamente chiamata "Camozzi", dal nome della famiglia che ne fu proprietaria tra il 1787 e il 1936. Le vicende di...

show more
DALMINE
Presso la Biblioteca Civica possiamo trovare la Torre Suardi, erroneamente chiamata "Camozzi", dal nome della famiglia che ne fu proprietaria tra il 1787 e il 1936.
Le vicende di questo edificio permetteranno di scoprire e percorrere la storia del territorio del comune di Dalmine, dagli episodi di guerra alle storie delle famiglie che l’hanno abitato.
Podcast realizzato nel progetto "Le emozioni dei nostri bei luoghi 2021" con il sostegno di Fondazione della Comunità Bergamasca, con il comune e la biblioteca di Dalmine, la cooperativa Tempo Libero e il Sistema Bibliotecario Bergamasco.
Sceneggiatura e voce narrante: Miriam Ghezzi
Bernabò Visconti: Nicola Armanni
Servo e Bianco Limoni: Stefano Tirloni
Pandolfo Malatesta e Giovanni Acuto: Daniele Tirloni
Giovanni di Baldino Suardi e notaio: Giovanni Aresi
Bernarda: Marzia Corti
Donnina Visconti: Valeria Padilla
Podcast registrato nel mese di luglio 2021 presso M&M Production.

L'ARTE e LA STORIA A PORTATA DI TUTTI
Tra le finalità della compagnia c’è sempre stato l’obiettivo di condividere col pubblico la passione per le arti: che si tratti di letteratura, poesia, musica o storia dell’arte non importa.
Quello che conta è vivere con grande intensità il momento in cui si conosce, o si riscopre, la grandezza dell’opera dell’uomo… un po’ per stupirsi di quanta bellezza può realizzare una creatura così piccola, un po’ per trovare ispirazione nell’opera dei maestri, un po’ per divertirsi con la cultura.
Da queste premesse nasce l’idea di progettare delle visite guidate create da professionisti del settore, ma animate da musicisti e attori, i primi col compito di “raccontare” il luogo dell’arte, i secondi con la missione di far “vivere” il passato, attraverso le voci di grandi uomini e della musica.
Le visite guidate create finora sono state realizzate nell’ambito del progetto “Emozioni dei nostri bei luoghi”, attivo dal 2018 in collaborazione con le cooperativa A.Bi.Book e Tempo Libero, con il Sistema Bibliotecario Bergamasco e sostenute da Fondazione della Comunità Bergamasca.

LA GILDA DELLE ARTI
La compagnia La Gilda delle Arti, fondata da Miriam Ghezzi e Nicola Armanni, nasce nel 2011 come prosecuzione ed evoluzione della compagnia di musical “ShArt - Show and Art” attiva dal 2006 nei teatri della provincia di Bergamo. Convinta che ascoltare le grandi voci degli autori del passato sia una fatica che può rivelarsi sorprendente oltre che piacevole, La Gilda delle Arti punta a portare sul palco opere di scrittori, poeti e drammaturghi che hanno saputo raccontare l’animo umano. In questi ultimi anni, la compagnia si è misurata con capolavori come le commedie di Goldoni, di Shakespeare e di Moliere, intervenendo sul testo in modo da renderlo più breve e accessibile al pubblico, ma cercando di rispettarne lo spirito originale.
Sito internet: www.lagildadellearti.it
Facebook: https://www.facebook.com/teatroBergamo/
Instagram: https://www.instagram.com/lagildadellearti
Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCgrDAebNxi4gjfb8wkaim7A
Spotify: https://open.spotify.com/user/d2osijb35l58q3qyjsxprjuyk

---

Send in a voice message: https://anchor.fm/la-gilda-delle-arti/message
show less
Information
Author La Gilda delle Arti Teatro Ber
Website -
Tags
-

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search