In occasione della Giornata Mondiale dell'Amicizia in questa nuova puntata di DinamicaMente tratteremo una profonda e complessa dinamica umana: i rapporti di Amicizia.
"Tutti condividiamo l’idea che all’amicizia corrispondano parole come comprensione, affetto, fiducia, sostegno, confronto, libertà di espressione. È un rapporto caratterizzato da attenzione, partecipazione, interesse, costanza, presenza fisica ed affettiva. Ognuno di noi sa certamente che un amico è una persona su cui
...
See More
poter contare, perché è sempre dalla tua parte, ma l’amico che davvero desideriamo sa anche dire quello che non vogliamo sentirci dire: ci accetta e ci ama così come siamo, ma si oppone a tutte quelle parti di noi che ci bloccano e ci impediscono di crescere. E può farlo, dal momento che dietro le sue intenzioni e nelle sue parole, non vi è traccia di giudizio, ma c’è invece un reale riconoscimento del nostro valore. "Lo specchio migliore è l’occhio dell’amico”, questa frase racchiude una verità che ci appartiene, perché è incrociando lo sguardo di qualcuno in grado di vedere ciò che è nascosto dentro di noi, che riusciamo a trovare noi stessi: è nel rapporto con gli altri che impariamo a conoscerci davvero e abbiamo la possibilità di cambiare e di arricchirci. Amicizia significa soprattutto mettersi in gioco, mettersi in discussione e crescere insieme.
L’amicizia è quindi un tipo di rapporto fondamentale per la crescita di ogni essere umano, ma perché cerchiamo degli amici? Da dove viene quest’esigenza?"
Per capirlo vi auguro buon ascolto.