Info
La nostra azienda sorge in LA FORMA nel Comune di Serrone (Frosinone). E' stata fondata alla fine degli anni 50 dall'attuale titolare, il Sig. Giovanni che oggi la dirige insieme ai suoi tre figli.
Eâ il Sig. Giovanni e la moglie Santa che si occupano personalmente dei vigneti i quali contano in tutto una sup. di circa 10 ettari, mandando avanti da soli il tutto con macchinari allâavanguardia e grossi sacrifici. Mentre i tre figli si occupano della produzione, delle vendite e della
...
See More
amministrazione fiscale. Come vedete una tipica e tradizionale azienda a conduzione familiare.
Anche la cantina si avvale di macchinari allâavanguardia e di nuove tecnologie conservando rigorosamente le tecniche di produzione e gelosamente il segreto di questo vino austero e cosi prezioso.
Allâinizio degli anni novanta, anni di forte crisi per il mondo agricolo soprattutto vitivinicolo la testardaggine del Sig. Giovanni gli fĂ accettare una sfida; rilanciare il prodotto di punta della nostra terra il vino rosso Cesanese del Piglio Doc. Allâinizio Incomincia a recuperare i vecchi vigneti della famiglia appartenuti al nonno e poi a selezionare il vitigno Cesanese dâaffile per poterlo reimpiantare nei nuovi vigneti appunto, e avvalendosi della collaborazione di un amico agronomo e dellâattuale enologo, trascina tutta la sua famiglia in questa âsfidaâe parla di far conoscere âil nostro vino in tutto il mondo se necessarioâ.
Ma la sua testardaggine non si ferma qui poichĂŠ allâinizio del 2005 insieme agli altri maggiori produttori del Cesanese del Piglio prendono una decisione importante, far diventare il Cesanese del Piglio il primo vino della Regione Lazio D.O.C.G., e la cosa grazie ad uno sforzo comune tra enti e produttori avviene nel maggio del 2008.
2 years ago
#cesanese, #forma, #frosinone, #giovanni, #la, #lazio, #piglio, #pina, #serrone, #terenzi, #vini, #winesoundtracklast