00:00
16:10
L’azienda vitivinicola Le Clocher nasce proprio in Val d’Aosta nel 1995 grazie alla passione e alle competenze tramandate di generazione in generazione; la sede è la cittadina di Jovençan e proprio qua si trova la maggior parte dei vigneti coltivati.

In passato i filari erano stretti ed era necessario effettuare tutto il lavoro a mano, visto che il territorio valdostano è molto in pendenza e non permette la meccanizzazione. Oggi l’azienda vitivinicola Le Clocher cerca, invece, di piantare i vitigni in zone con meno pendenza e più distanziati, per permettere alle piccole macchine agricole di passare e facilitare il lavoro.

La vendemmia viene fatta tagliando i grappoli e mettendoli in ceste, che poi vengono svuotate in cassette poste in un rimorchio; queste vengono accatastate le une sulle altre in modo da non toccare mai il suolo: grazie a questo trattamento, l’uva non entra in contatto con sporco e terra.
L’azienda vitivinicola Le Clocher nasce proprio in Val d’Aosta nel 1995 grazie alla passione e alle competenze tramandate di generazione in generazione; la sede è la cittadina di Jovençan e proprio qua si trova la maggior parte dei vigneti coltivati. In passato i filari erano stretti ed era necessario effettuare tutto il lavoro a mano, visto che il territorio valdostano è molto in pendenza e non permette la meccanizzazione. Oggi l’azienda vitivinicola Le Clocher cerca, invece, di piantare i vitigni in zone con meno pendenza e più distanziati, per permettere alle piccole macchine agricole di passare e facilitare il lavoro. La vendemmia viene fatta tagliando i grappoli e mettendoli in ceste, che poi vengono svuotate in cassette poste in un rimorchio; queste vengono accatastate le une sulle altre in modo da non toccare mai il suolo: grazie a questo trattamento, l’uva non entra in contatto con sporco e terra. read more read less

3 years ago #charrere, #clocher, #d'aosta, #danilo, #le, #nicole, #val, #winesoundtracklast