La violenza domestica vista dalla parte dei genitori.
Quando fra le mura domestiche si innescano delle conflittualità, che possono portare a maltrattamenti di vario genere, si rischia di finire in un circolo vizioso che rende difficile per la vittima il sottrarsi al familiare violento.
Alla vittima di violenza domestica l'ordinamento giuridico mette a disposizione dei rimedi, anche, in ambito civilistico, senza necessariamente dover denunciare il familiare, con i quali ottenere un ordine
...
See More
di protezione grazie al quale viene imposta la cessazione della condotta violenta e l'allontanamento del familiare pericoloso.
La legge 4 aprile 2001, n.154 ha infatti introdotto nel nostro ordinamento gli ordini di protezione contro gli abusi familiari.
Con tale legge hanno visto la luce gli articoli 342 bis e 342 ter (successivamente modificati) finalizzati alla protezione di chi è vittima di condotte violente in ambito domestico.