storielibere.fm è un progetto di narrazione e intrattenimento che si propone di ridare centralità alla parola. Una piattaforma di podcast audio affidati a narratori militanti.
storielibere.fm è un progetto di narrazione e intrattenimento che si propone di ridare centralità alla parola. Una piattaforma di podcast audio affidati a narratori militanti.
di Riccardo Gazzaniga 1989: l’anno di svolta per eccellenza, una stagione di ribellione e musica, di scontri e libertà dopo la quale nulla, in Europa e nel mondo, sarà più lo stesso. La tempesta a...
Ma i “capolavori” che tutti noi conosciamo sono davvero tali oppure ha ragione il caro vecchio Fantozzi? Attraverso le vostre domande esploriamo con esperti del settore opere d’arte che hanno divis...
Un podcast del Foglio, curato da Luca Roberto e Ruggiero Montenegro. Se n'è molto discusso nel corso di questa campagna elettorale. Ma che cos'è davvero questa agenda Draghi? E soprattutto: cosa c...
Una produzione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e storielibere.fm, con la collaborazione dell'associazione culturale Monteverdelegge Come funziona oggi il mond...
Eine Produktion des Ministeriums für Auswärtige Angelegenheiten und Internationale Zusammenarbeit und storielibere.fm, in Zusammenarbeit mit dem Kulturverein Monteverdelegge Wie funktioniert heute...
A production of the Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation and storielibere.fm, in partnership with cultural association Monteverdelegge How does the world that revolves around...
Une production du Ministère des Affaires Etrangères et de la Coopération Internationale et storielibere.fm, en collaboration avec l'association culturelle Monteverdelegge Comment fonctionne aujour...
Cosa porta una persona a tentare di assassinare un sovrano, un principe, un potente, mettendo a repentaglio la propria stessa vita? E quando il tiranno muore, succede quello che l’attentatore si er...
di AA.VV Storielibere.fm ha curato una parte della programmazione MI PARLI, il palco “open mic” del MI AMI 2019 (24-26 Maggio, Milano) dove narratori, scrittori, divulgatori, sono intervenuti sul...
Di Riccardo Gazzaniga. Un viaggio nell'unico momento della storia in cui sport e politica conversero in un solo tempo e in un solo luogo: Mexico '68, le Olimpiadi che cambiarono il mondo. Illustr...
A cura di Federico Vozzi. Chi sono? Come vivono? Che identità professionale hanno? Che percorso hanno fatto, quante notti hanno perso, di cosa hanno paura e chi hanno incontrato sulla propria strad...
Il podcast indaga il fenomeno, spaventoso e dilagante, delle cosiddette “baby gang” in Italia, cercando di raccontarlo attraverso differenti punti di vista: quello delle vittime e dei loro familiar...
di Gianluca Briguglia I territori della politica sono spesso oscuri e misteriosi, messi alla prova da pulsioni antisociali ambigue e ambivalenti: paura, ambizione, violenza. Ma quei territori sono...
Paolo Roversi | Ci sono autori che diventano miti grazie alla potenza dei loro romanzi, capaci di tenerci incollati col fiato sospeso alle loro pagine. Scrittori che ci hanno raccontato il male e c...
Ci sono storie che non raccontiamo mai, storie che rimangono incastonate tra la nostra anima e la nostra voce che alle volte si fa sottile per il dolore che si è provato. Ci sono storie che vorr...
di Michele Dalai Un viaggio alla scoperta di Hans Christian Andersen Hans Christian Andersen è lo scrittore per l'infanzia più citato, saccheggiato, letto e tradotto al mondo; l'autore delle fiab...
"CAMMINI” è il podcast dedicato ai viaggi a passo d’uomo. Enrico Brizzi, scrittore e appassionato di cammini, ci fa conoscere gli itinerari storici e le antiche vie che attraversano l’Europa e l’It...
realizzato in collaborazione con Venchi 1878 Cara Diva, è la nuova serie di Storielibere, che omaggia le donne ambasciatrici del Made in Italy nel mondo. La penna prestigiosa di un misterioso ammi...
Una produzione Storielibere per Audible Original Quando andiamo al cinema solitamente lo facciamo per svagarci e trascorrere qualche ora a rilassarci, meravigliarci, divertirci, sognare, emozionar...
di Michele Gulinucci | La storia del genere umano è una lunghissima Età del Legno, oggi messa a rischio proprio da noi post Sapiens. Tocca anzitutto ai più giovani salvare l’habitat comune, inventa...
di Claudio Cerasa Come il calcio spiega il mondo è il podcast di Claudio Cerasa, il direttore de Il Foglio quotidiano. Storie originali di attualità e il contributo di ospiti speciali per provare...
di Matteo Grandi | Una produzione realizzata con il supporto non condizionante di Ferring | ConcepiAmo, progettare un futuro fertile, è un podcast che fa luce sui temi della fertilità, cercando...
Di Matteo B. Bianchi | Copertina è un podcast pensato per chi ama leggere e ha sempre bisogno di nuovi consigli. A suggerirci cosa scegliere saranno soprattutto coloro che con i libri vivono a st...
di e con Gianrico Carofiglio, Giancarlo De Cataldo e Valerio Calzolaio Diceva Balzac che ci sono solo due moventi che inducono l’essere umano al delitto: l’oro e la passione. Questo assunto, accet...
di Stefano Borghi Il calcio è da sempre specchio della condizione umana, nel suo riproporre l'eterno contrasto tra opposti: vittoria e sconfitta, altare e polvere, gioia e sconforto. A ricordarcel...
di Violetta Bellocchio Le ossessioni sono una cosa buffa. Con la stessa facilità possono portarti alla rovina integrale o possono indicarti la strada migliore per procedere e scoprire chi sei, tu,...
Da Kiev è un podcast registrato da Annalisa Camilli dalla capitale ucraina. Un reportage audio vivo, con suoni ed effetti registrati in presa diretta e la voce di chi ha perso la casa per i bombard...
Di Stella Fabiani | Una produzione Storielibere per Audible Original | L’enigma Claus Von Bulow, uomo affascinante ed ambiguo accusato di aver ridotto a un vegetale sua moglie, gli inganni mort...
Li puoi chiamare investigatori, poliziotti, detective, quelli dalla parte buona della giustizia, quelli che mettono in pericolo la loro vita per dare la caccia agli assassini; se nella storia del c...
di Wolters Kluwer in collaborazione con Storielibere.fm Ogni aspetto della nostra vita quotidiana e professionale ruota attorno a un elemento infinitesimale eppure preziosissimo: il dato. Se la pan...
Di Matteo B Bianchi Un podcast dedicato a chi ama scrivere, ma non conosce i meccanismi che regolano il mondo editoriale. Come si pubblica un libro? A chi mi devo rivolgere? Come si presenta un te...
di Michele Dalai Una puntata speciale di EttoreLive realizzata durante il Premio Subito per raccontare l'incredibile impresa di Gino Bartali al Tour de France del 1948 che risparmiò all'Italia una...
Col nome di Belle Époque si indica il periodo storico che va da fine ‘800 agli anni ’20 del ‘900. Sono gli anni della nascita del tempo libero e delle vacanze, delle grandi scoperte (dalla lampadin...
di Luciano Canova L’economia è dai più vista come una scienza triste, ma è davvero così? Favolosa economia vuole innanzitutto sgombrare il campo da questo malinteso, dimostrando che in realtà è un...
di Massimo Temporelli | Vite per la ricerca - Una serie realizzata in collaborazione Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro | Da sempre in questo podcast vogliamo celebrare la cultura scient...
Una produzione Storielibere per Audible Original di Norma's Teaching | "Cosa vuol dire la parola “Book”? Facile, vuol dire “Libro”! Sapevi, però, che è anche un verbo ed è usata in almeno altri...
di Francesca Barra | Una produzione realizzata per Stokke in collaborazione con Piano B | "Genitori" è il podcast che affronta il mondo delle famiglie contemporanee. In ogni episodio apriremo un...
Una produzione Fondazione Circolo dei Lettori e Storielibere.fm | Hanno fondato giornali, raccontato la guerra e sfidato il potere, ma sono poco conosciute o addirittura dimenticate. In questo p...
Di Strega OFF & Raffaele Notaro. Grand Tour è un viaggio letterario alla scoperta del rapporto tra luoghi e scrittura. C’è una mappa nascosta tra le pagine di ogni libro, e interi mondi tra le vie...
I Dialoghi della Speranza è una serie di conversazioni social nata durante il lockdown. In ogni appuntamento Matteo Grandi, giornalista e autore, si confronta con un personaggio del mondo della pol...
“I doni di Venezia” è il podcast in cui 12 tra professoresse e professori di Ca’ Foscari, l’Università di Venezia, due per puntata, per sei puntate, ci racconteranno delle storie bellissime su cose...
Due donne a caccia di delitti, di Eva Balzarotti, Maria Pia Izzo e Stefania Colletta Dopo l’arresto del 28 dicembre del 2014, Alexander Boettcher e Martina Levato, noti come “la coppia dell’acido”...
Realizzato con il supporto non condizionante di Medtronic | I funamboli camminano su un filo sottile, alla costante ricerca di equilibrio. Da una parte c’è lo zucchero, dall’altra l’insulina, da...
di Cristina Gatti e Giorgia Mazzucato Il calcio femminile in Italia non è ancora sport professionistico, ed è ancora forte il pregiudizio che giocare a pallone non sia una cosa “da femmine”. Qualc...
Il Figlio è il podcast nato dalla omonima rubrica settimanale di Annalena Benini sul Foglio. Storie di genitori e figli. La vita quotidiana, le difficoltà, l’allegria, il tempo che vola. Bugie, com...
Massimo Temporelli, fisico e divulgatore scientifico, già autore del fortunato podcast Fucking Genius, racconta la nascita e la diffusione di dodici tra le invenzioni di uso quotidiano più rivoluzi...
di Vincenzo Venuto con Telmo Pievani | Il desiderio sessuale è la forza che guida il comportamento di tutte le creature viventi: parleremo di come fanno sesso, come si corteggiano o si tradiscono e...
di Carlo Spinelli | Il cibo come non l'avete mai sentito. Visioni alternative del tema food, in un viaggio attraverso la storia, le tendenze e le perversioni culinarie più inusuali, dalla geofagia...
Antonio Forcellino, restauratore e scrittore, ma soprattutto grande appassionato dei segreti che circondano le opere d’arte, racconta i più grandi capolavori del Rinascimento. L’autore ci accompagn...
Di Mimmi Maselli Scritto con Alessio Albano Il primo ciclo di favole per bambini ispirate alla storia del rock. Guidati dalla voce del fantomatico signor Rockteller, nipote dello zio più famoso d...
Benvenuti all'interno della serie Il Videogioco, alzate il volume e preparatevi a scoprire il titolo videoludico più iconico dal 1980 a oggi. Storytelling di come il Videogioco diventa un fenomeno...
Dal 2017 Valerio Millefoglie ha iniziato a intervistare rapper per il Venerdì di Repubblica. Le registrazioni audio di quegli incontri in studi musicali, set di video, viaggi in furgoncino, parcheg...
di Teresa Ciabatti.a Quando Teresa è nata, nessun fiocco rosa, nessun "benvenuta alla principessa di casa", la sua è una nascita segnata dall'ingiustizia: sono in due. Gemelli. Maschio e femmina. E...
Una giornata di dibattiti e approfondimenti a Palazzo Vecchio a Firenze, con i protagonisti del panorama politico e culturale italiano e i giornalisti del Foglio. di AA.VV Illustrazione di Makkox
di AA.VV Una giornata di dibattiti a Palazzo Vecchio a Firenze, con grandi nomi del panorama politico italiano e i giornalisti del Foglio. Illustrazione di Makkox
Michele Cassetta, medico chirurgo e giornalista, dialoga con medici, scienziati e neuroscienziati per spiegare come funziona il nostro cervello e come le scelte che facciamo siano influenzate da pr...
di V. Venuto e P. Luraschi La terra africana è una terra che ti rimane dentro per sempre. L’Africa non è solo un continente, un luogo, un posto dove si vive o dove si va a passare una vacanza. L’A...
con Francesco Pacifico realizzato in collaborazione con Chinati Vergano Contro il logorio della vita moderna, la notte. Per perdere tempo, la notte. Per fare un lungo viaggio in macchina, la nott...
di Francesco del Gratta Perché generi e scene musicali nascono in un luogo piuttosto che in un altro? La musica è dell’autore che la compone. L’ascoltatore può farla propria. Ogni musica proviene...
di Massimo Recalcati La sessualità umana è labirintica. Non è governata dall’istinto animale, né può ridursi al funzionamento di una macchina. E questo condiziona pesantemente anche la vita e la...
di Laura Testa Quello tra la coppia, la famiglia e la legislazione è un rapporto di inevitabile dipendenza, con ripercussioni tanto nella sfera sociale quanto in quella privata, dal divorzio all'a...
di Chiara Tagliaferri Una produzione BPER Banca e Storielibere.fm Angela Giussani è famosa per essere stata la creatrice del fumetto Diabolik e per aver inventato, tra gli altri, il carismatico p...
LONDON EXPAT is the comic story of the encounter between a modern migrant and London. What’s the day-to-day life for an expat in a multiethnic glamorous city? And what changed after Brexit and the...
Love Bombing, letteralmente bombardamento d’amore. È una tecnica utilizzata da tutti i manipolatori mentali per irretire le loro vittime. E, che vi piaccia o no, nessuno ne è immune. Narcisisti pat...
di Melissa Panarello Se avete sempre pensato che l’unico amore degno d’esser così chiamato fosse quello tragico oppure quello felice, questo è il posto che fa per voi. Un viaggio di speranze e di...
di Matteo Liuzzi, letto da Carlo Lucarelli | Luciano Lutring è l’ultimo vero rappresentante della Mala Milanese Romantica. Una malavita che si muoveva tra le osterie, le case di ringhiera e sperava...
Medical Facts è la testata scientifica di Roberto Burioni che informa in modo chiaro, corretto e affidabile su argomenti medici
Draghi e principesse sono un’invenzione Disney? No, esistevano già nella mitologia pre-ellenica, da cui ha avuto origine anche la nostra cultura. Egiziani, assiro-babilonesi, ittiti e tutta la cult...
di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri con l’aiuto prezioso di Dario Nesci Questa serie è realizzata in collaborazione con Lavazza, Valentino e VeraLab. La madre è sempre certa e nella vita ce n...
Soli by Roberta Lippi. Soli is one of the first International productions by italian podcast platform storielibere.fm. Soli brings to the audience the true stories of “Osho’s children'', who in th...
di Valerio Millefoglie Questo podcast è la registrazione della serata milanese al Teatro Parenti dell’Arto Paasilinna Memorial Tour di Valerio Millefoglie, svoltasi il 24 febbraio 2019 nel contest...
Di Massimo Polidoro | Sherlock Holmes, l’immortale personaggio creato da Arthur Conan Doyle, il detective che, di fronte a un enigma che sembra inspiegabile, utilizza il ragionamento e la logica...
In questa serie sono raccolti alcuni dei progetti nati durante il laboratorio didattico di storielibere.fm a cui hanno partecipato le classi della Scuola Holden durante l'anno scolastico 2018-2019,...
Nell’anno accademico 2020-2021 gli studenti del corso Crazy Original di Scuola Holden sono stati chiamati a esplorare il mondo podcast, guidati dal team di Storielibere.fm, imparando a ideare un fo...
di Melissa Panarello | Pornazzi è un podcast sul porno, sulla sua storia, dalla nascita a oggi. Com’è cambiato e come ha influenzato le nostre vite, non solo sessuali, e dunque come ha inciso su...
Gli autori di Storielibere.fm vi raccontano le loro storie libere dalla quarantena. Le nostre Voci a domicilio in queste giornate particolari e sospese. Seguiteci su storielibere.fm e sulle vostre...
di Massimiliano Coccia “Quarto potere” è una rassegna stampa dinamica, dove i giornali diventeranno lo spunto ricostruire la narrazione dei vari contesti e delle varie problematiche riportate dai...
di Paolo Armelli e Daniele Biaggi | QUiD - Queer Identities è una piattaforma un profilo Instagram, una newsletter e anche questo podcast, tutti dedicati all’attualità e alla cultura LGBTQ+. QUiD v...
Storielibere.fm ha curato una parte della programmazione MI PARLI, il palco “open mic” del MI AMI 2019 (24-26 Maggio, Milano) dove narratori, scrittori, divulgatori, sono intervenuti sul tema del f...
di Ivan Carozzi Questa è la vicenda di un uomo particolare. C’è chi dice che sia la storia di un ciarlatano, di un bufalaro. Oppure l’avventura di un visionario, che porta l’annuncio di una fratel...
di Jacopo Pozzi Per essere giocatrici della Nazionale di pallavolo femminile ci vogliono talento, passione e un briciolo di follia. ROAD TO TOKYO è uno spaccato che racconta le tensioni, le diffic...
di Gianni Miraglia Istrionico, carismatico, genuino, polemico e incline al delirio lirico. Il nostro barista è un personaggio senza tempo: appartiene a tutte le generazioni, perché non è important...
di Giulia Cavaliere A cura di Sara Poma. Romantic Italia è un podcast che nasce da un libro edito da minimum fax e che diventa oggi un racconto a puntate di alcuni episodi della discografia itali...
di Maria Luisa Frisa e Chiara Tagliaferri | Storielibere presenta una produzione realizzata in collaborazione con Camera Nazionale della Moda Italiana | La copertina della serie è stata realizzat...
Lo youtuber e conduttore Tommaso Cassissa si racconta con il suo stile ironico e divertente e ci confida “senza filtri” storie, dubbi e sogni della vita di ogni giorno.
di EN Laboratorio Collettivo. Che relazione intercorre tra l’uomo e lo spazio che abita e immagina per il suo futuro? Come si declinano il nostro stare al mondo e il nostro percorrere il limite di...
di Roberta Lippi In Soli raccogliamo le storie dei bambini che sono stati portati dai loro genitori nelle comuni di Osho tra la fine degli anni Settanta e l’inizio degli anni Ottanta. Racconteremo...
di Lorenzo Paletti Mentre il mondo sta facendo i conti con la catastrofe nucleare di Chernobyl, una sorgente radioattiva viene trafugata da una clinica per la radioterapia nella città di Goiania,...
di Pietro Giordano. Turchia, il paese che ospita più rifugiati al mondo, e Gaziantep, una città al confine con la Siria la cui popolazione è raddoppiata in pochissimo tempo a causa dei forti flussi...
Di Claudia De Lillo e Filippo Solibello Storie che raccontano chi siamo e chi saremo, un intreccio di voci e racconti che ci guideranno per la strada dell’Innovazione. La seconda stagione di The F...
Di Jacopo Pozzi Storie di grandi atleti, uomini e donne dello sport italiano di ieri e di oggi che si raccontano in prima persona, senza filtri, senza censura e senza fretta. illustrazione di Mar...
di Jacopo Cirillo Nel 1993, tutti i veri fan NBA in Italia avevano la canotta di Larry Johnson, l’unica che si trovava facilmente nei negozi della Champion. A quel tempo, l’accesso alle informazio...
Realizzato in collaborazione con Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro | Sostieni la ricerca! Dona ora su airc.it/titsup | TITS UP! è il podcast creato da Samanta Chiodini che racconta storie...
di Pordenone Docs Fest e Cinemazero | Too Much...Orson Welles! racconta la storia e le storie intorno al ritrovamento della pellicola di Too Much Johnson, un film diretto da Orson Welles nel 1938 e...
di Antonella Viola | Negli ultimi decenni la vita media si è allungata moltissimo, ma spesso arriviamo agli anni della maturità appesantiti da malanni che nel tempo hanno indebolito la nostra salut...
Una produzione Contrasto e Storielibere.fm Dai fronti di guerra alla moda, dalla documentazione sociale al racconto della vita quotidiana, la fotografia da ormai due secoli accompagna i momenti cr...
di Marina Viola e Federico Bernocchi. Un confronto e una riflessione a due voci su grandi temi e piccoli luoghi comuni visti dai due lati dell'Oceano, per scoprire come Italia e Stati Uniti si guar...
Di Francesca Barra e Silvia Galeazzi Una produzione Storielibere per Audible Original Vietato Invecchiare è il podcast sullo stigma sociale dell’invecchiamento femminile. Faremo un viaggio per rac...
di Valentina de Poli Paolino Paperino, alias Donald Duck, è di gran lunga il personaggio più popolare dell’universo a fumetti disneyano. Chi nella vita non si è sentito almeno una volta come lui?...
Un podcast di Alessandra Sarchi, con Federica Fracassi Una produzione storielibere.fm e Piccolo Teatro di Milano, in collaborazione con Corriere della Sera Le eroine della letteratura occidentale...
Un podcast di Christian Raimo, Teho Teardo, Claudio Morici, Alessandro Coltrè e Alberto Nerazzini Musica e drammaturgia sonora di Teho Teardo Registrazione ed editing voci di Francesco Fazzi Quest...
Milo, Pablo, Billo, Salio, Pecio e Simo sono sei amici da sempre e hanno tutti vent’anni. In Zetaverso, proveranno a scandagliare il mondo di oggi attraverso la loro prospettiva, la ricerca di un c...