00:00
19:59
Grazie all'interessamento della Dirigente scolastica MAURA BIASCI dell'IC. A. Pacinotti di Pontedera, è stato possibile costruire i primi due show della radio-scuola nella regione Toscana

POESIA CHE PASSIONE nasce da un gioco di bambini e bambine della V A insieme alla loro insegnante, intorno all'idea di come comunicare la poesia alla radio; sono state intrecciate diverse tecniche narrative e "fantastiche", come l'intervista, la parodia, l'adattamento dei testi poetici "alti" su canti conosciuti, l'invenzione di testi originali su ritmi creati dai ragazzi o canzoni pop diventati tormentoni, quasi a cercare una via di fuga"immaginativa" su tutto quello che è fin troppo ascoltato.
Giacomo Leopardi e Giosuè Carducci possiedono, dentro la radio di bambine e bambini una voce, un'anima, un temperamento, un immaginario preciso che condividono attraverso conversazioni informali, serie e non seriose, ironiche e profonde insieme.
La malinconia, la delicatezza, l'energia e la vitalità dei due poeti si trasformano, in mano ai bambini, in virtù e risorse umane non stereotipate, ma profonde e ancora oggi necessarie.
Buon ascolto!

CLASSE - V A SCUOLA PRIMARIA DANTE ALIGHIERI DI PONTEDERA
INSEGNANTE - LUANA PATRIZIA BIAGINI


Pubblicità - La Patatina, La Casa in Scatola
Freddura/Indovinello - Le caramelle dell'orologio
Consiglio - Come superare un'esame

Parodie musicali - Io non ho capito niente, la Voce.

Testo e ritmo originale - Le rime

Poesie dei poeti su musica "famosa" - Primavera e dintorni, tratta da "Il Passero Solitario",
San Martino, La Maggiolata.

Elenco autori e autrici del testo collettivo, dei singoli contributi e delle voci:
STELLA AMATO
ANOINTING AUDU
SOFIA CANTONI
ANGELICA CIONIN
MARIASOFIA COLIZZI
JASMINE DALIPI
HIBA EDDBIRI
FATIMA FALL
CHISTIAN CARDONA FERNANDEZ
MICHELE GURI
MARIACHIARA LO VERDE
GINEVRA MICHELETTI
GABRIELE MONTAGNANI
FRIEDA OSEY
ABDALLAH RAYAN PANETTELLA
ALICE PAOLICCHI
ROSALBA PICARDI
EDOARDO SANTI
MARTA SCARPETTI
GIADA SCINICARIELLO
GIUSEPPE SPAZIANTE
MARCO SQUARCINI
Grazie all'interessamento della Dirigente scolastica MAURA BIASCI dell'IC. A. Pacinotti di Pontedera, è stato possibile costruire i primi due show della radio-scuola nella regione Toscana POESIA CHE PASSIONE nasce da un gioco di bambini e bambine della V A insieme alla loro insegnante, intorno all'idea di come comunicare la poesia alla radio; sono state intrecciate diverse tecniche narrative e "fantastiche", come l'intervista, la parodia, l'adattamento dei testi poetici "alti" su canti conosciuti, l'invenzione di testi originali su ritmi creati dai ragazzi o canzoni pop diventati tormentoni, quasi a cercare una via di fuga"immaginativa" su tutto quello che è fin troppo ascoltato. Giacomo Leopardi e Giosuè Carducci possiedono, dentro la radio di bambine e bambini una voce, un'anima, un temperamento, un immaginario preciso che condividono attraverso conversazioni informali, serie e non seriose, ironiche e profonde insieme. La malinconia, la delicatezza, l'energia e la vitalità dei due poeti si trasformano, in mano ai bambini, in virtù e risorse umane non stereotipate, ma profonde e ancora oggi necessarie. Buon ascolto! CLASSE - V A SCUOLA PRIMARIA DANTE ALIGHIERI DI PONTEDERA INSEGNANTE - LUANA PATRIZIA BIAGINI Pubblicità - La Patatina, La Casa in Scatola Freddura/Indovinello - Le caramelle dell'orologio Consiglio - Come superare un'esame Parodie musicali - Io non ho capito niente, la Voce. Testo e ritmo originale - Le rime Poesie dei poeti su musica "famosa" - Primavera e dintorni, tratta da "Il Passero Solitario", San Martino, La Maggiolata. Elenco autori e autrici del testo collettivo, dei singoli contributi e delle voci: STELLA AMATO ANOINTING AUDU SOFIA CANTONI ANGELICA CIONIN MARIASOFIA COLIZZI JASMINE DALIPI HIBA EDDBIRI FATIMA FALL CHISTIAN CARDONA FERNANDEZ MICHELE GURI MARIACHIARA LO VERDE GINEVRA MICHELETTI GABRIELE MONTAGNANI FRIEDA OSEY ABDALLAH RAYAN PANETTELLA ALICE PAOLICCHI ROSALBA PICARDI EDOARDO SANTI MARTA SCARPETTI GIADA SCINICARIELLO GIUSEPPE SPAZIANTE MARCO SQUARCINI read more read less

5 years ago