Il ciclo dell'acqua attaverso una canzoncina:
LA GOCCIA D’ACQUA
(da cantare al ritmo della Cucaracha)
LA GOCCIA D’ACQUA LA GOCCIA D’ACQUA
VOLA GIRA E GIRERÀ’
LASSÙ NEL CIELO, NEL CIELO AZZURRO
VAGABONDA SE NE VA.
VOLA LIBERA FELICE
CON LE NUVOLE SORELLE
VEDE MONTI MARI E VALLI
LA PIANURA E LA CITTÀ
LA GOCCIA D’ACQUA, LA GOCCIA D’ACQUA
VUOLE SCENDERE LAGGIÙ
IN MEZZO A I FIORI PIÙ COLORATI,
ROSSI, VERDI, GIALLI E BLU.
E PRECIPITA DAL CIELO
CON UN GROSSO TEMPORALE
LAMPI , TUONI, TUONI E LAMPI
VA A BAGNARE TUTTI I CAMPI.
PIOVE, PIOVE A CATINELLE
L’ACQUA SCIVOLA GIÙ A VALLE
TROVA IL LETTO DI’ UN FIUMETTO
S’ADDORMENTA E SE NE VA.
LA GOCCIA D’ACQUA, LA GOCCIA D’ACQUA
SALTA GIRA E GIRERÀ
CON MILLE BOLLE
GIÀ SPUMEGGIANTI
FINO AL MARE ARRIVERÀ.
CORRE, SALTA CASCA E SPRIZZA
Lì FRA I LISCI, GROSSI SASSI
ACCAREZZA LE MONTAGNE
LE RADICI DELLE PIANTE.
DOPO FIORI E PRATI VERDI
TROVA RIVE DI CEMENTO
TUBI, CASE, STRADE, PONTI,
AFFLUENTI DI ACQUE TINTE.
LA GOCCIA D’ACQUA. LA GOCCIA D’ACQUA
ATTRAVERSA LA CITTÀ
VEDE LE LUCI, SENTE I RUMORI
E … NELL’ELICA ORA STA.
GIRA, GIRA MULINELLO
GIRA VOLTA COME IL VENTO
SOGNA GUIZZI DI COLORI
E. . . LA BARCA SE NE VA.
LA GOCCIA D’ACQUA, LA GOCCIA D’ACQUA
LENTAMENTE SCORRERÀ
IN UN CANALE NELLA PIANURA
TUTTI GLI ORTI BAGNERÀ.
CORRE PIANO VERSO IL MARE
VEDE DRAGHI DI METALLO
RUSPE, CAMION, SCAVATORI
GENTE, AMI, PESCATORI.
FRA LE CANNE DI PALUDE
SI NASCONDE A RIPOSARE
E. . . DAL BECCO DI UN AIRONE
Lì , DALL’ALTO VEDE IL MARE.
SCHIZZA IN ALTO E POI SI TUFFA
VA A TROVARE ANCORA I PESCI
SALTA IN GROPPA A UN LUCCIO LESTO
E. . . NEL MARE SE NE VA.
SPUMEGGIANDO TRA LE ONDE
VEDE UN MARE DI OMBRELLONI
SPRUZZI E GENTE CHE FA IL BAGNO
FRA LE MOTO ED I GOMMONI.
SALTA IN FACCIA AD UN BAMBINO
SCIVOLANDO, LO ACCAREZZA
SENTE IL CALDO, CALDO SOLE
ED EVAPORA PIÙ IN FRETTA. . .
LA GOCCIA D’ACQUA LA GOCCIA D’ACQUA
VOLA GIRA E GIRERÀ
LASSÙ NEL CIELO NEL CIELO AZZURRO
VAGABONDA SE NE VA. . . .
italo scalese