Studi recenti hanno rivelato che forme lievi di esercizio fisico, come lo yoga o la camminata, possono migliorare l’umore e potenziare la funzione esecutiva, che coinvolge la corteccia prefrontale del cervello ed è deputata alla capacità di controllare il proprio comportamento per raggiungere un obiettivo. Negli ultimi anni c'è stato un crescente interesse nello studio delle variazioni delle dimensioni delle pupille poiché queste sono strettamente legate all'attività neurale associata al sistema di eccitazione noradrenergica del cervello.