00:00
03:42
Tutti parliamo di attività brucia grassi, e siamo abituati ad avere bene in mente una certa modalità per farlo, che in genere corrisponde con una precisa frequenza cardiaca, convenzionalmente al di sopra del 60% della FCM e al di sotto dell’80%. Tralasciando quanto questo aspetto sia veritiero, e quindi il tempo necessario per avviare un impiego significativo di grassi a scopo energetico e qual è la quantità effettiva, emerge da un recente studio un ulteriore problema. La migliore frequenza cardiaca per bruciare i grassi varia da individuo a individuo e spesso non si allinea con la famosa "zona brucia grassi" che si trovano anche sulle macchine per il cardiofitness presenti in palestra.
Tutti parliamo di attività brucia grassi, e siamo abituati ad avere bene in mente una certa modalità per farlo, che in genere corrisponde con una precisa frequenza cardiaca, convenzionalmente al di sopra del 60% della FCM e al di sotto dell’80%. Tralasciando quanto questo aspetto sia veritiero, e quindi il tempo necessario per avviare un impiego significativo di grassi a scopo energetico e qual è la quantità effettiva, emerge da un recente studio un ulteriore problema. La migliore frequenza cardiaca per bruciare i grassi varia da individuo a individuo e spesso non si allinea con la famosa "zona brucia grassi" che si trovano anche sulle macchine per il cardiofitness presenti in palestra. read more read less

24 days ago #allenamento, #bruciagrassi, #cardiofitness, #dimagrimento, #fatbur, #fitness, #frequenzacardica, #gym