“Tavolo vino” con le imprese per gestire i fondi della promozione MAECI-ICE, ruolo e peso del vino nel “patto per l’export”, meno promozione verso GDO ed e-commerce e più comunicazione nel piano da 1,4 miliardi, aumento a 150 milioni/anno dei fondi OCM promozione per il prossimo triennio, impegno istituzionale a sostegno dell’horeca e del turismo, attenzione a possibili dazi: queste, in sintesi, le richieste inoltrate dall’ultima Assemblea Generale dell’Unione Italiana Vini alla Ministra delle
...
See More
Politiche Agricole, Teresa Bellanova, al Sottosegretario agli Affari Esteri, Manlio Di Stefano e all’eurodeputato Paolo De Castro intervenuti all’incontro svoltosi nei giorni scorsi in modalità digitale.
Gli imprenditori italiani del vino chiedono alla politica un “nuovo percorso”, un vero e proprio “new deal” sulla promozione, strumento cardine per la ripresa post-covid, lanciano un appello unanime ad essere ascoltati per spendere bene le risorse pubbliche e incassano l’impegno a sostenere una serie di richieste che puntano ad un utilizzo efficace dei fondi stanziati dal Governo in grado di rilanciare i consumi del vino italiano sui mercati interno ed internazionale.