Info
Guerra e pace in Europa: quali fattori hanno contribuito a mantenere la settuagenaria pax europaea? Che effetto ha avuto la guerra in Ucraina sulla fine di questa era? In questo episodio ripercorriamo insieme a Massimo Salvadori, storico e professore emerito all’Università di Torino, le dinamiche che hanno contribuito a costruire e minacciare il progetto di pace europeo dalla seconda guerra mondiale ad oggi.
Questo podcast è stato realizzato all'interno del progetto GAP (Giovani attivist*
...
See More
per la partecipazione), un'attività di partecipazione dei giovani co-finanziata dalla Agenzia Nazionale per i Giovani nell'ambito del programma Erasmus Plus.
II podcast “Madri d’Europa” ha esclusivamente fini educativi e divulgativi ed è stato prodotto senza fini commerciali o di lucro.
In questo episodio vengono citati o ripresi:
“15 settembre 1991 Guerra in Croazia, prima puntata”, New Channel Italy
“1957 nascita della CEE - trattati di Roma”, Azione Prometeo
“La guerra infinita”, Rai3, Riccardo Iacona
I lavoratori italiani nella Comunità Europea del Carbone e dell’Accaio, Archivio Luce Cineccità
Charles Michel, “EU-Russia relations, European security and Russia’s military threat against Ukraine”, European Commission, 16/02/2022
3 months ago
#cultura, #democracy, #democrazia, #europe, #europeanunion, #giovani, #impegno, #peace, #politica, #politics, #società, #unioneuropea, #young, #youth