La perovskite è un composto di calcio, titanio e ossigeno che si trova in abbondanza sui monti Urali, dove è stato scoperto nella prima metà del 1800. All’inizio del Millennio si è iniziato a sperimentare l’uso di questo materiale per le celle solari. Siamo ancora a livello di test, ma i vantaggi sono numerosi. Si tratta quindi di sperimentazioni molto promettenti.