00:00
24:34
Pancia in dentro e petto in fuori... come impatta il sapere di essere anche visto quando leggiamo o comunichiamo in pubblico?


Pancia in dentro e petto in fuori
Come impatta il sapere di essere anche visto quando leggiamo o comunichiamo in pubblico?Gli attori di cinema e teatro sono abituati a gestire voce e corpo in maniera consapevole e acritica, ma è così anche per content creator o lettori in pubblico?

Facce strane e dove trovarle
Emettere i suoni in maniera chiara passa da una buona articolazione. Come sa chi si avvicina al mondo del teatro o del public speaking, non si scampa all'iper-articolazione quando si è agli inizi. Ecco, iper-articolare fa fare facce "strane" e saperlo può inibirci quando dobbiamo performare anche in video.Non ci credi? Prova a guardarti allo specchio...

Voce e emozione
Paura del giudizio, aspettative, ansia da prestazione... Sono tutti aspetti che la componente video aumenta esponenzialmente e che possono mettere in seria difficoltà chiunque debba parlare anche davanti a una telecamera.
Qui trovi un consiglio di lettura per iniziare a capire meglio queste dinamiche e come fronteggiarle.
https://www.amazon.it/Lingannevole-allaltezza-Strategie-riconoscere-proprio/dp/8833314618

Le voci di Mettiamoci la Voce sono
Maria Grazia Tirasso: Regista, autrice, docente teatrale e di lettura espressiva. È la responsabile della didattica
Francesco Nardi: Musicista, attore, autore, filosofo dell’educazione. Si occupa di musicalità della voce parlata
Sandro Ghini: Consulente strategico di comunicazione digitale, professore di podcasting e narrazioni audio presso UniGe
Valentina Ferraro: Tecnico della voce narrante, narratrice indipendente e insegnante di propedeutica vocale e lettura all'impronta

Ci trovi su https://www.mettiamocilavoce.it/
https://www.instagram.com/mettiamocilavoce/
https://www.youtube.com/@mettiamocilavoce/

Guarda il VideoPodcast
https://youtu.be/SQ_lgjW-IEA
Pancia in dentro e petto in fuori... come impatta il sapere di essere anche visto quando leggiamo o comunichiamo in pubblico? Pancia in dentro e petto in fuori Come impatta il sapere di essere anche visto quando leggiamo o comunichiamo in pubblico?Gli attori di cinema e teatro sono abituati a gestire voce e corpo in maniera consapevole e acritica, ma è così anche per content creator o lettori in pubblico? Facce strane e dove trovarle Emettere i suoni in maniera chiara passa da una buona articolazione. Come sa chi si avvicina al mondo del teatro o del public speaking, non si scampa all'iper-articolazione quando si è agli inizi. Ecco, iper-articolare fa fare facce "strane" e saperlo può inibirci quando dobbiamo performare anche in video.Non ci credi? Prova a guardarti allo specchio... Voce e emozione Paura del giudizio, aspettative, ansia da prestazione... Sono tutti aspetti che la componente video aumenta esponenzialmente e che possono mettere in seria difficoltà chiunque debba parlare anche davanti a una telecamera. Qui trovi un consiglio di lettura per iniziare a capire meglio queste dinamiche e come fronteggiarle. https://www.amazon.it/Lingannevole-allaltezza-Strategie-riconoscere-proprio/dp/8833314618 Le voci di Mettiamoci la Voce sono Maria Grazia Tirasso : Regista, autrice, docente teatrale e di lettura espressiva. È la responsabile della didattica Francesco Nardi : Musicista, attore, autore, filosofo dell’educazione. Si occupa di musicalità della voce parlata Sandro Ghini : Consulente strategico di comunicazione digitale, professore di podcasting e narrazioni audio presso UniGe Valentina Ferraro : Tecnico della voce narrante, narratrice indipendente e insegnante di propedeutica vocale e lettura all'impronta Ci trovi su https://www.mettiamocilavoce.it/ https://www.instagram.com/mettiamocilavoce/ https://www.youtube.com/@mettiamocilavoce/ Guarda il VideoPodcast https://youtu.be/SQ_lgjW-IEA read more read less

10 months ago