00:00
37:13
Imitazione e parodia fanno parte del linguaggio analogico, linguaggio che ricorre all’uso di immagini ed evocazioni. Vengono spesso usati come sinonimi, ma in realtà presentano importanti differenze che partono dall’aspetto più importante: l’ascolto.


Con l’imitazione e la parodia riprendiamo alcuni temi della puntata dedicata al linguaggio analogico per approfondire le differenze e le correlazioni con la voce.

Imitazione deriva da mìmeṡis, che significa riprodurre una certa cosa.

Parodia deriva da parà e odè ed unisce ciò che è simile con il canto.
Imitazione e parodia fanno parte del linguaggio analogico, linguaggio che ricorre all’uso di immagini ed evocazioni. Vengono spesso usati come sinonimi, ma in realtà presentano importanti differenze che partono dall’aspetto più importante: l’ascolto. Con l’imitazione e la parodia riprendiamo alcuni temi della puntata dedicata al linguaggio analogico per approfondire le differenze e le correlazioni con la voce. Imitazione deriva da mìmeṡis, che significa riprodurre una certa cosa. Parodia deriva da parà e odè ed unisce ciò che è simile con il canto. read more read less

about 1 year ago