Info
Mai, mai, MAI, inquinare il suolo! Le conseguenze possono essere anche più mostruose che in questa storia!
Introduce l'episodio Raffaella Spagna artista cambianese che insieme ad Andrea Caretto svolge il suo lavoro di ricerca e investiga le dimensioni multiple della realtà.
"Esploriamo il complesso intreccio di relazioni dal quale emergono le cose: le modalità di percezione dell'ambiente, i flussi e cicli della materia e la morfogenesi, le trasformazioni del paesaggio, la relazione
...
See More
selvatico/coltivato e il processo di domesticazione, i rapporti tra vivere / abitare / costruire. Il nostro approccio si fonda su un’attitudine alla “presenza” e all’esperienza nel mondo, in stretto contatto con la materia in tutte le sue trasformazioni e individuazioni. Si tratta per noi di stabilire o ristabilire un rapporto con l’Altro (minerale, vegetale, animale, ecc.) su un nuovo piano, nel tentativo di riposizionarci, come esseri umani, spostandoci dal centro e mettendoci in ascolto degli altri soggetti, viventi e non viventi, che abitano il mondo".
www.esculenta.org
Testo di Simone Valentino
Voce narrante: Claudio Dughera
Produzione: Fondazione TRG
Tecnico di registrazione: Claudia Martore
Progetto e montaggio a cura di Claudia Martore
AUDIO CREDITS:
Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
2 years ago
#actnow, #cambiamentclimatico, #climatechange, #climatecrisis, #ecofriendly, #endangered, #green, #greenhousegasses, #lowimpact, #nature, #noplanetb, #ortosulbalcone, #plasticfree, #saynotoplastic, #slowlife, #sostenibile, #sustainable, #urbangarden, #vitasostenibile, #zerowaste