Info
“Prova a spiegare alla lumaca del giardino, che pure è un essere intelligente, che non può mangiare il mio basilico perché è mio e mi reca un danno. Spiegare a una macchina capace di intelligenza artificiale norme e valori della nostra società è un po’ come parlare a quella lumaca”.
Comprendere e studiare come sarà il nostro rapporto con l’AI è oggi necessario quanto urgente. Allora: cos’è l’intelligenza artificiale? Quali sono le sue potenzialità e i suoi limiti? Può comportarsi in maniera etica? Quali saranno i suoi impatti sulla società e sulla forza lavoro? Può risolvere il problema del cambiamento climatico, delle malattie, della povertà? E ancora: possiamo fidarci di lei?…
Dieci domande sull'intelligenza artificiale poste dal chatgpt, a cui Nello Cristianini, professore di AI all'università di Bath, dà risposte illuminanti.
2 months ago
#ai, #algoritmiintelligenti, #chatgpt, #cristianini, #etica, #intelligenzaartificiale, #lascorciatoia, #macchine, #nellocristianini, #privacy