00:00
05:19
Abbiamo incontrato l'autore dello studio che ha messo in luce questa straordinaria scoperta: è Stefano Benazzi, professore ordinario di Antropologia fisica e Paleoantropologia all'Università di Bologna. Con l'ausilio di microtomografie, microscopi ad alta risoluzione ed altri moderni strumenti messi a disposizione dall'archeologia sperimentale, ha analizzato i resti di un dente appartenuto al "Cacciatore della Val Rosna", il cui scheletro fu rinvenuto nel 1987, in provincia di Belluno. I risultati dei suoi studi, compiti nel 2015 ma passati quasi inosservati, fissano un nuovo inizio nella storia dell'odontoiatria.
Abbiamo incontrato l'autore dello studio che ha messo in luce questa straordinaria scoperta: è Stefano Benazzi, professore ordinario di Antropologia fisica e Paleoantropologia all'Università di Bologna. Con l'ausilio di microtomografie, microscopi ad alta risoluzione ed altri moderni strumenti messi a disposizione dall'archeologia sperimentale, ha analizzato i resti di un dente appartenuto al "Cacciatore della Val Rosna", il cui scheletro fu rinvenuto nel 1987, in provincia di Belluno. I risultati dei suoi studi, compiti nel 2015 ma passati quasi inosservati, fissano un nuovo inizio nella storia dell'odontoiatria. read more read less

3 years ago #antropologia, #archeologia, #benazzi, #carie, #dente, #odontoiatria, #paleoantropologia