Siamo arrivati alla fine della nostra lettera di vendita, quindi è il momento di fare un bel ripasso.
Io e Bruno Rago in questa puntata ripercorreremo i 6 elementi essenziali che assolutamente NON possono mancare all’interno di una sales lettera che porti risultati.
Per approfondire nel dettaglio questi elementi, puoi ascoltare la prima puntata di questa rubrica, che trovi nei link utili.
Ciò che imparerai in questa puntata:
- I 6 elementi imprescindbili di una lettera di vendita
- Prove
...
See More
scientifiche: perché non puoi farne a meno se vuoi differenziarti dalla concorrenza
- Big idea: cosa avevano di diverso le M&Ms dagli altri cioccolatini negli anni Sessanta?
Seguiremo anche l’esperienza di Robert Collier quando cercò di salvare dal fallimento una miniera di carbone del West Virginia – prima di diventare la leggenda del copywriting che conosciamo.
Parleremo anche di Claude Hopkins e la birra Schlitz, di John Caples, dello storytelling e di un corso di pianoforte.
P.S. Non sappiamo se le puntate del podcast rimarranno ancora per molto... perciò scarica le puntate precedenti (prima che spariscano)!
NOTE DELL’EPISODIO
[1.16] I 6 elementi essenziali di una lettera di vendita
- È il punto di partenza di un copywriter in erba
- «Le regole sono solo l'inizio, la vera scrittura di una lettera comincia adesso»
[6.20] La crisi delle miniere di carbone del West Virginia.
- «Ero convinto di un'idea ed è venuta fuori lungo tutta quella lettera»
- Una lettera non è mai un disastro nella misura in cui migliora quello che c’era già prima
- Un mercato concorrenziale, dove si gioca al ribasso, è la situazione ideale… per i consumatori
[11.09] La big idea di Robert Collier e la sua prima sales letter. Come usare le prove scientifiche per vendere schifezze industriali.
- «Ero solo molto entusiasta della mia idea, e quell’idea deve aver dato corpo alla lettera»
- Scrivere una lettera sull’onda dell’entusiasmo non basta, ma bisogna sperimentare e sperimentare.
- Non esiste la lettera perfetta al primo colpo.
- La big idea delle M&M’s era «Si sciolgono in bocca e non in mano»
[21.37] Come Robert Collier risolse il problema del coke facendone una semplice analisi. Hopkins e la birra Schlitz. John Caples , lo storytelling un corso di pianoforte.
- Tutti lo facevano, ma nessuno ne aveva mai parlato
- La big idea vuol dire sfruttare qualcosa che qualcuno ancora non ha sfruttato
- L’utilizzo di una storia inventata non dimostra niente nel mondo reale
****************************************************************
LE RISORSE CHE TI CONSIGLIAMO PER DIVENTARE ABILE COL COPY PERSUASIVO® :
►► Il Piccolo Libro della Scrittura Persuasiva (NUOVA EDIZIONE): https://amzn.to/2LuUepi
►► Il sistema completo per lanciare la tua attività con il copy persuasivo™: http://copypersuasivo.com/programma-sfornaclienti
►► Il canale YouTube di Copy Persuasivo®: https://www.youtube.com/c/CopyPersuasivoSrl