Quando comincio a lavorare a una presentazione mi domando: “Le immagini sono fondamentali per spiegare quello che voglio dire? E se sì, come posso combinarle al meglio con le mie parole, in modo che lavorino insieme, in modo potente?”
Per il pubblico è difficile seguire l’oratore e le diapositive contemporaneamente, come dice Tom Rielly, speaker di TED: “Con un discorso e le diapositive, si hanno due flussi di output cognitivo che corrono in parallelo. L'oratore ha bisogno di fondere entrambi
...
See More
i flussi in un mix. Parlare di fisica teorica ha un alto carico cognitivo. Lo stesso vale per una diapositiva con dozzine di elementi. In queste circostanze, il cervello del pubblico deve decidere se concentrarsi sulle vostre parole, sulle vostre diapositive o su entrambe, ed è per lo più un atto involontario. Quindi dovete progettare voi dove va l'attenzione e assicurarvi che un alto carico cognitivo su una diapositiva non combatta con quello che state dicendo.”
Preparare un discorso richiede l’applicazione di uno schema preciso, come ben sanno gli speaker di TED. (Altrimenti è un peccato!)
Per informazioni scrivete a sceneggiature@codcast.it.