Lo sforzo fatto per creare i vaccini contro il Covid-19 cambierà non solo la medicina, ma tutto il mondo della scienza. Nel secondo episodio di Altre/Storie, Mario Calabresi intervista l’immunologo Alberto Mantovani che ci spiega tutto sui vaccini contro il Covid-19, e ci racconta che quando si parla di ricerca medica siamo nani sulle spalle dei giganti.
Lo sforzo fatto per creare i vaccini contro il Covid-19 cambierà non solo la medicina, ma tutto il mondo della scienza. Nel secondo episodio di Altre/Storie, Mario Calabresi intervista l’immunologo Alberto Mantovani che ci spiega tutto sui vaccini contro il Covid-19, e ci racconta che quando si parla di ricerca medica siamo nani sulle spalle dei giganti.
read more
read less
Finalmente un giornalismo garbato, non frenetico, che da spazio all'ascolto per assimilare con chiarezza e calma informazioni chiare ed esaurienti. Grazie
Grazie, c'è tanto bisogno di chiarezza e di semplicità, punto di arrivo alto ed esigente, che solo un'alta professionalità scientifica e giornalistica possono raggiungere. Grazie anche per la prospettiva di speranza, altretttanto sostanziale nella stanchezza che ci portiamo dentro. Vi sono grata. Orgogliosa di questa Italia.
Grazie a Mario Calabresi che ha portato i pensieri di tanta gente davanti alle eccezionali competenze di Alberto Mantovani. E grazie a Alberto Mantovani per essere riuscito a tradurre queste conoscenze scientifiche alla gente comune che si sente smarrita e spaventata da dissonanze informative. Come dice giustamente Mario, non cadiamo nello sconforto ma facciamo domande, impariamo e ragioniamo. Grazie, veramente una buona dose di speranza e ottimismo.
Grazie Mario Calabresi per la tua informazione schietta e ringrazio Alberto Mantovani, Alessandro Vespignani e tutti gli altri scienziati per il loro prezioso lavoro.
Grazie Mario di quest'opera di divulgazione importantissima. Sto condividendo i podcast e diffondendoli ai miei contatti. Grazie ancora e egregio lavoro!
Le newsletter le seguo e le leggo da quando Mario Calabresi ha iniziato a pubblicarle! Ad esse ha unito i podcast che sanno colpire nel profondo i nostri sentimenti attraverso personalità straordinarie e speciali proprio come il prof. Mantovani. Grazie di cuore a entrambi
Sempre un piacere leggere e ascoltare le sue interviste. Attendo sempre con piacere la newsletter del venerdì e anche i podcasts. Finalmente uno scienziato che, non facendo la "showgirl" in tv, spiega in maniera semplice e chiara argomenti così complessi. Grazie.
Grazie per la sua continua ricerca delle verità, per il suo affidarsi, nel farlo, a persone di grande rigore professionale ed umano. Senza mai scadere in critiche sterili o polemiche. Grazie, sempre.