about 1 year ago #architetti, #architetto, #architettura, #biografia, #dannati, #opere, #piano, #podcast, #progetti, #renzo, #vita
Ciao Diego! Ti ringrazio per i tuoi messaggi. Sono felicissima che ti sia piaciuta la puntata. Grazie a questa ho avuto il piacere di scambiare alcune parole proprio con Lia Piano, che assieme allo studio RPBW ha motlo apprezzato il mio racconto su suo padre. Confermo quanto lei e la sua famiglia siano persone davvero straordinarie! Un caro saluto. Chiara
È successo qualcosa perché i miei messaggi sono stati divisi in due ma invertiti
Che racconta proprio la sua ultima avventura editoriale a fianco del padre per cercare di raccogliere queste testimonianze quelle del processo di costruzione quello che l'avventura della costruzione.in questa tua esposizione ho trovato qualcosa di molto vicino a questo spirito cercare di raccontare veramente quello che piano è per cui ti faccio assolutamente i miei complimenti e ti dico continua così. bella storia
in quanto piccolo architetto di provincia negli ultimi anni mi sono molto disaffezionato alla critica di architettura soprattutto Quella alta Quella che cade da costrutti teorici spesso eccessivamente costruiti artificiali. appassionando mi invece molto di più a quelli che sono i racconti in diretta le interviste brevi racconti che spesso gli architetti negli ultimi anni possono fare molto più liberamente.ho trovato molto più vicino il poter capire un edificio vedendo nelle foto di cantiere piuttosto che come spesso capita nel timiani poterli visitare direttamente questi cantieri.poi recentemente ho avuto l'occasione proprio di ascoltare una intervista di Lia Piano
molto bella e toccante la parte relativa al discorso di accettazione del premio P. e poi mi ha fatto scoprire opere che non conoscevo, così come altre che avevo visto e non immaginavo fossero sue (porto Genova). oltretutto non sapevo del nomignolo affibbiato da noi romani all'auditorium!!! :smile: