00:00
18:57
Nella prima puntata di "Ristoranti da incubo - Il dietro le quinte della City of Food" raccontiamo come il tema del cibo e della ristorazione siano stati e siano tuttora al centro di una narrazione che diverge dalla realtà. Un'operazione culturale che ha un duplice scopo: da un lato rappresentare un mondo diverso da come è realmente, dall'altro educare chi vi lavora alla cieca obbedienza post-fordista.
In questo processo, a spingere sul business della ristorazione è stata anche la politica, ad esempio con Expo, con Fico e, a Bologna, con il brand "City of Food".
Le voci di questa prima puntata sono quelle di Wolf Bukowski, autore di "La danza delle mozzarelle" e "La santa crociata del porco", Loris Caruso, docente di sociologia all'Università di Bergamo e Alberto Prunetti, scrittore working class con un passato nella ristorazione.
Nella prima puntata di " Ristoranti da incubo - Il dietro le quinte della City of Food " raccontiamo come il tema del cibo e della ristorazione siano stati e siano tuttora al centro di una narrazione che diverge dalla realtà. Un'operazione culturale che ha un duplice scopo: da un lato rappresentare un mondo diverso da come è realmente, dall'altro educare chi vi lavora alla cieca obbedienza post-fordista. In questo processo, a spingere sul business della ristorazione è stata anche la politica, ad esempio con Expo, con Fico e, a Bologna, con il brand "City of Food". Le voci di questa prima puntata sono quelle di Wolf Bukowski , autore di "La danza delle mozzarelle" e "La santa crociata del porco", Loris Caruso , docente di sociologia all'Università di Bergamo e Alberto Prunetti , scrittore working class con un passato nella ristorazione. read more read less

5 months ago #albertoprunetti, #bologna, #cityoffood, #expo, #fico, #inchiesta, #loriscaruso, #marketing, #podcast, #ristoranti, #ristorantidaincubo, #ristorazione, #wolfbukowski