🌈“Il trauma non è una malattia, ma un fatto della vita. Il trauma non deve diventare una prigione a vita”. 🌈
Sono le parole di Peter Levine ideatore della metodologia Somatic Experiencing per la gestione ed elaborazione di un trauma.
Il trauma sarebbe una strategia che tutti sperimentiamo quando la vita è minacciata.
Quando un evento troppo intenso, troppo veloce, o del tutto inatteso ci colpisce, le nostre difese istintive mobilitano tantissima energia e attivano meccanismi che ci
...
See More
consentono di reagire nell’immediato e sopravvivere. Questo però può alterare i nostri ritmi biologici abituali e creare disagi più o meno duraturi e importanti.
Somatic experiencing è una metodologia che aiuta a recuperare la capacità innata e profonda di autoregolazione e l’equilibrio.
Ho chiesto di spiegarmi in che modo questo approccio aiuta a ritrovare l’equilibrio e a gestire le conseguenze di un trauma alla mia ospite, Dina Barnett, operatore certificato di Somatic Experiencing.
Ho pensato di coinvolgere Dina, perché Somatic Experiencing rappresenta la sua seconda vita perché il beneficio che ha ottenuto dal trattamento di Somatic l’ha spinta a non fermarsi, ad approfondire e diventare lei stessa operatore per poter dare beneficio ad altre persone, con una particolare attenzione alle donne operate di tumore al seno.
🎧 Buon ascolto!
✏️Fammi sapere cosa ne pensi.
Ciao e a presto
Tiziana
A presto!
PS. curiosi di sapere perché nella fotografia ho messo una tigre?