Info
Gli smalti ceramici, per quanto oggi vengano in larga misura applicati sul pezzo ceramico per mezzo di sistemi a spray (airless), in alcuni contesti sono invece ancora processati mediante sistemi a campana o a vela.
Modalità meno diffuse e maggiormente legate al passato ma tuttavia ancora in uso.
A diversa modalità applicativa corrispondono inevitabilmente differenti valutazioni sul piano della reologia.
Lo smalto, in altri termini, deve essere contraddistinto da caratteristiche precise e di volta in volta differenti in funzione del sistema utilizzato lungo la linea di produzione.
Il presente episodio si focalizza esattamente su queste differenze e sugli additivi che possono o devono essere utilizzati per conseguire le proprietà richieste.
In chiusura, un breve focus sugli additivi sintetici molto utili a scongiurare la proliferazione di attacchi batterici all'interno degli smalti, prima e durante la fase applicativa.
7 months ago
#ceramco, #ceramica, #chimica, #educational, #formazione, #piastrelle, #zs_lab, #zschimmer&schwarz