Info
Emigrare significa abbandonare la propria casa, la propria famiglia e le proprie certezze per cercare fortuna in un posto lontano e sconosciuto. Solo chi ha vissuto un’esperienza del genere conosce lo sconforto e le difficoltà che essa comporta; Marisa Fenoglio, nel suo libro Vivere altrove, racconta la sua esperienza di emigrante italiana in Germania: un “cammino solitario”, scrive la Fenoglio, sul quale l’emigrante “incontrerà difficoltà che nessuno gli ha predetto, dolori e tristezze che
...
See More
pochi condivideranno”. Trasferendosi in Germania, Marisa Fenoglio ha dovuto dunque lasciare alle sue spalle la sua vita, ma si è portata dietro un elemento fondamentale: la sua cultura italiana. Una cultura che le ha permesso di resistere alla solitudine che una donna emigrante può vivere e che, durante l’integrazione, l’ha aiutata a non dimenticare le sue origini, perché come dice lei: “dove nessuno ti conosce tu puoi essere chiunque”.
Nel talkshow, le ospiti di questo episodio sono Maddalena Fingerle, Laura Melara-Dürbeck e Etta Scotto.
about 1 year ago
#donne, #fenoglio, #gaga, #gap, #gender, #lady, #ministero, #opportunità, #pari, #resilienza