Info
CREDITO DI IMPOSTA RICERCA E SVILUPPO: COM’È E COME CAMBIERÀ
Al fine di incoraggiare le #imprese sul territorio #nazionale, con la #Legge di #Bilancio 2022 cambiano i dati e le informazioni che riguardano le applicazioni del Credito d’Imposta per gli investimenti in Ricerca e Sviluppo, Innovazione Tecnologica, Design e Ideazione estetica
Il credito d’imposta è riconosciuto in misura pari al 20% delle spese agevolabili nel limite massimo di 4 milioni di euro per tutte le attività di
...
See More
ricerca fondamentale, ricerca industriale e sviluppo sperimentale, in campo #scientifico e #tecnologico.
È utilizzabile in compensazione a decorrere dal periodo d’imposta successivo a quello di sostenimento delle spese ammissibili, presentando il modello F24 attraverso i servizi telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate.
⚠️ La novità più importante della Legge di Bilancio 2022 è l’estensione del beneficio per il credito d’imposta R&S che è stata fissata al 31 dicembre 2031.
Leggi l'articolo completo sul nostro sito
👉 https://www.agevolagroup.com/2022/02/03/crediti-di-imposta-come-muoversi-sui-nuovi-investimenti-del-2022/
Sempre con te tutti gli aggiornamenti in materia di finanza agevolata
12 months ago
#agevolaimprese, #agevolazione, #agevolazioni, #benistrumentali, #coin, #creditodimposta, #imprese, #industria, #industria40, #medieimprese, #microimprese, #piccoleimprese, #pmi, #pnrr, #r&s, #ricerca, #ricercaesviluppo, #società, #sorridisempre, #sviluppo