Info
Fino al XIX secolo arte e scienza hanno intrattenuto rapporti cordiali, per poi allontanarsi, salvo rare eccezioni. Un momento d’incontro furono le grandi spedizioni scientifiche che si organizzarono, dall’epoca illuministica, in tutti i continenti. Una delle più celebri e avventurose fu il viaggio nelle regioni equinoziali di Alexander von Humboldt che, al principio del XIX secolo, perlustrò il Centro e il Sud America insieme al naturalista e illustratore Aime Bompland. Quella mitica
...
See More
esplorazione fornisce lo spunto di conversazione tra Franco Farinelli, il maggiore dei nostri geografi, e Stefano Arienti, artista italiano tra i più stimati nel mondo, sul viaggio come strumento di conoscenza, occasione per mettere in discussione paradigmi e idee ricevute.
about 1 year ago
#arienti, #arte, #avventure, #comunicazione, #conoscenza, #farinelli, #festival, #filosofia, #mente, #viaggi