Info
Opera raccontata da Dario De Cristofaro
Pittore bresciano
Battaglia di cavalieri
1452 circa
affresco strappato e riportato su tela
Provenienza: Pieve di Bono, Castel Romano
inv. 2255
Il grande affresco strappato costituisce un’importante e rara testimonianza della pittura profana del XV secolo in Trentino. È infatti l’unico frammento superstite di un grandioso ciclo di soggetto cavalleresco commissionato intorno al 1452 dalla nobile famiglia Lodron a un ignoto pittore bresciano per decorare
...
See More
uno degli ambienti di Castel Romano, in Valle del Chiese. Il distacco avvenne nel 1914, poco prima che il maniero subisse gravi danni a causa dei bombardamenti della prima guerra mondiale.
La scena mostra un gruppo di cavalieri che, al suono dei trombettieri, avanza da sinistra verso destra, lasciando alle spalle l’accampamento, e si appresta ad affrontare l’esercito nemico, visibile solo in parte sulla destra.
La fonte letteraria dell’episodio va ricercata probabilmente in un poema epico o in un componimento letterario di tema cortese.
about 1 year ago
#affresco, #arte, #cavalieri, #dipinto, #medioevo, #musei, #museo, #trentino, #trento