Nel podcast di Radio Radicale, focus sul Regno Unito, alla vigilia dell’uscita dall’Unione europea e i suoi rapporti con l’Italia. Riflessioni raccolte nel corso della XXVIII edizione della Conferenza di Pontignano, svoltasi a Siena dal 1° al 3 ottobre 2020, dal titolo: “Regno Unito e Italia: Insieme per un futuro prospero, sicuro e sostenibile”.
Con Richard Burn (Commissario per il Commercio in Europa del Ministero per il Commercio internazionale del Regno Unito), Carlo Calenda (Parlamentare
...
See More
europeo, Co-Presidente della Conferenza di Pontignano. Viceministro dello Sviluppo economico nei governi Letta e Renzi, è stato rappresentante permanente dell’Italia presso l’Unione europea nel 2016 ed in seguito Ministro dello sviluppo economico nei governi Renzi e Gentiloni), S.E. Jill Morris CMG (Ambasciatore del Regno Unito in Italia e San Marino), John Peet (Capo della redazione politica The Economist), Nigel Topping (Protagonista per il Regno Unito della COP 26, la Conferenza delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico) e Lord David Willets (Co-Presidente della Conferenza di Pontignano Politico Partito Conservatore britannico e pari a vita. È stato membro del Parlamento, Ministro di Stato per le università e la scienza ed è membro della Camera dei Lord dal 2015. È Presidente della Resolution Foundation).
A cura di Francesco De Leo (Giornalista, Responsabile della Comunicazione dell’Istituto Affari Internazionali, Direttore di AffarInternazionali).