In “Pane nero” Mafai descrive con una vivezza ineguagliabile la vita quotidiana, spesso dura, difficile, fatta di sacrifici e di piccoli eroismi, delle donne italiane tra fascismo repressivo e iper-conservatore e la tragedia della guerra. Nelle pagine che leggeremo si parla di come fu utilizzata la forza lavoro femminile e di quale protagonismo esercitarono le donne in quel periodo.