Di chi è il cadavere che nel maggio 1919 fu ritrovato nel Landwehrkanal di Berlino? È quello di Anna Matschke o quello di Rosa Luxemburg? E, in questo caso, chi è davvero Rosa Luxemburg (1871-1919)? Ebrea di origini, polacca di sentimenti, russa di cittadinanza e tedesca di acquisizione, Rosa ‘la rossa’ è anzitutto una delle figure più complesse e importanti nel panorama del socialismo internazionale a cavallo tra Otto e Novecento. Aldilà dei tratti più iconici del suo profilo di
...
See More
rivoluzionaria, la sua profonda umanità e la sua femminilità a tutto tondo sono forse i tratti che più colpiscono di lei e che, a oltre un secolo dalla morte, contribuiscono a renderne la figura ancora così straordinariamente attuale e affascinante.
Podcast a cura di Valeria Dinamo, Maurizio Petroni, Federico Trocini e Istituto di studi storici Gaetano Salvemini, con il supporto tecnico di GRP_Giornale Radio Piemonte. Si ringraziano anche Marzia Ponso e Giuseppe Sciara. Il progetto "9cento Storie" è coordinato dal Centro studi Piero Gobetti per il Polo del '900.
2 years ago