Info
La conclusione degli anni '60 pose fine a uno dei decenni più iconici del ventesimo secolo. Con gli anni '70, invece, l'Italia fu portata in scenari ben diversi; sovrapproduzione e inflazione furono due termini sempre più ricorrenti, così come la parola "crisi" per le zone più industrializzate del Paese. Nello scenario di disagio sociale ebbe terreno fertile il proliferare dell’estremismo, che sfociò in vero e proprio terrorismo, un terrorismo anche “rosso”, che vedeva nei luoghi di lavoro il
...
See More
simbolo della lotta di classe e che quindi proprio in quella direzione mosse alcuni dei suoi passi più rilevanti. Alla prova del terrorismo, anche a Torino il Partito Comunista come il sindacato dovette fare i conti con la lettura di un fenomeno tanto complesso quanto difficile da contrastare.
Lo raccontiamo in questo podcast realizzato a partire dal webinar dello scorso 26 ottobre disponibile sul nostro canale YouTube e sulla nostra pagina Facebook.
"Gli anni '80 a Torino e la sfida del terrorismo" è il quarto episodio de "Il partito comunità", il ciclo di podcast realizzato dalla Fondazione Istituto piemontese "Antonio Gramsci" in collaborazione con Valeria Dinamo e Maurizio Petroni, nell'ambito del progetto "Il partito comunità. 1921-2021 Riscrivere le parole della partecipazione" sviluppato in occasione dei cento anni della nascita del Partito comunista italiano.
about 1 year ago
#80, #anni, #pci, #terrorismo, #torino