Circa 8.000 anni fa uno scoiattolo avrebbe potuto saltare da un albero all'altro da Lisbona a Mosca senza toccare terra: di fatto l’Europa era un immenso bosco.. e poi cosa è successo?
Dal Neolitico in poi la deforestazione ha cambiato il volto d’Europa e quello che rimane oggi è solo una piccola parte delle foreste che furono.
Tra i paesi europei dove il problema della deforestazione è oggi più grave vi sono la Svezia, Finlandia e Russia (con la loro foresta boreale) e la Romania (con i suoi boschi primordiali di Maramures, in Transilvania): in pericolo e poco note, queste foreste rappresentano ciò che resta delle antichissime foreste europee.
Per offrirmi un caffè virtuale e sostenere il podcast:
https://ko-fi.com/europagrandtour
Trovi la trascrizione della puntata e oltre alle fonti, foto e eventuali approfondimenti su:
https://www.europagrandtour.com
Della stessa autrice: il podcast Storia D’Europa,
https://www.storiadeuropa.com