Info
Tutto è iniziato a merenda tra una fetta di torta e due chiacchiere sulle ultime serie tv viste. Oltre alla passione per il genere fantasy, li accomuna la linguistica e mescolando questi ingredienti hanno dato vita a qualcosa di mai visto prima: un corso universitario sulle conlanguages, le lingue artificiali per universi finzionali. Che sia il Dothraki de “Il trono di spade” o il Klingon di Star Trek, inventare lingue è un’operazione scientifica che richiede il giusto mix di competenza e
...
See More
creatività. Non ci si improvvisa professionisti delle lingue e se mai gli alieni volessero comunicarci qualcosa, noi sappiamo a chi rivolgerci!
Come avrete capito, in questo episodio abbiamo ospitato non uno, ma ben tre prof fantastici!
Loro sono: Elisa Corino, docente di Didattica delle lingue moderne; Roberto Merlo, docente di Lingua e letteratura romena; e Simone Bettega, docente di Lingua e letteratura araba.
Li trovate al Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne.
In questo episodio abbiamo citato:
"Arrival", Denis Villeneuve, 2016 / "Kangaru", Jóhann Jóhannsson (OST Arrival, 2016) / "Game of Thrones", S06E06 e S01E01 / "Avengers: Infinity War", Anthony e Joe Russo, 2018 / "Colomb", Nicolas Jaar, 2011 / "Dragostea din tei", Haiducii, 2003 / "Almeno l'inizio", Lucio Battisti, 1994 / "Pata Pata", Miriam Makeba, 1967.
2 years ago
#arrival, #avengers, #blackpanther, #cinema, #conlanguages, #dragostea, #fantasy, #film, #gameofthrones, #lingue, #linguistica, #musica, #nicolasjaar, #peterson, #ricerca, #startrek, #swift, #tolkien, #torino, #università