Scienza e fantascienza dal Valle
un progetto di Giorgio Barberio Corsetti
collaborazione all’ideazione Graziano Graziani
redazione Paola Granato
fonico Angelo Elle
amministratrici di compagnia Valeria Gaveglia, Giulia Mereghetti
produzione Teatro di Roma – Teatro Nazionale
Tra dicembre e gennaio, il Teatro Valle ha attraversato spazio, tempo e materia, diventando una sala di registrazione in cui settanta artisti hanno registrato dieci radiodrammi in cui scienza e fantascienza si
...
See More
incontrano, confrontano e sovrappongono: invasioni, contagi, distopie, ma anche teoria dei giochi, buchi neri e robotica, affolleranno un universo tra fantasia e il formazione, testi classici e letteratura contemporanea italiana e internazionale accompagnati da inerenti contenuti scientifici introdotti da esperte/i, giornaliste/i o scienziate/i specializzate/i.
Coinvolgendo un ampio numero di artisti in un momento lavorativamente difficile per settore, offrendo formazione in un momento in cui le scuole sono in didattica a distanza, il Valle si fa luogo di produzione di spettacolo e pensiero.
Con: Silvia Gallerano e Paola Rota, Manuela Cherubini, lacasadargilla / Lisa Ferlazzo Natoli, Roberto Rustioni, Giacomo Bisordi, Michelangelo Dalisi e Francesco Villano, Duilio Paciello
#TdRonline
#laculturaincasa