Òstrakon indica il frammento di coccio su cui venivano scritti i nomi delle personalità da ostracizzare perchè ritenute una minaccia per la democrazia ateniese. Lo associamo simbolicamente all’esclusione totale o parziale delle donne, delle identità queer e in generale delle minoranze nella letteratura e nella cultura classica.
Con questa rubrica bimensile intendiamo offrire una rilettura in chiave transfemminista del mondo classico per includere tutte quelle categorie marginalizzate.
Riteniamo che la cultura classica apra panorami di senso ancora attuali che possono mettersi in dialogo con il mondo contemporaneo, ma allo stesso tempo questi panorami di senso sono radicati in una visione prettamente patriarcale. Con questo progetto intendiamo proporre un’alternativa alla narrazione vigente.
Òstrakon indica il frammento di coccio su cui venivano scritti i nomi delle personalità da ostracizzare perchè ritenute una minaccia per la democrazia ateniese. Lo associamo simbolicamente all’esclusione totale o parziale delle donne, delle identità queer e in generale delle minoranze nella letteratura e nella cultura classica. Con questa rubrica bimensile intendiamo offrire una rilettura in chiave transfemminista del mondo classico per includere tutte quelle categorie marginalizzate. Riteniamo che la cultura classica apra panorami di senso ancora attuali che possono mettersi in dialogo con il mondo contemporaneo, ma allo stesso tempo questi panorami di senso sono radicati in una visione prettamente patriarcale. Con questo progetto intendiamo proporre un’alternativa alla narrazione vigente. read more read less
  • Ep 5 - Cesare e il marxismo
    13 Dec, 2020 - 13:58
  • Ep 4 - Eroismo nel mondo classico
    29 Nov, 2020 - 13:41
  • Ep 3 - Magia nel mondo classico
    3 Nov, 2020 - 16:10
  • Ep 2 - Consenso nel mondo classico
    3 Nov, 2020 - 17:44
  • Ep 1 - Razzismo nel mondo classico
    3 Nov, 2020 - 15:29
  • There are no episodes.
Loading