Seconda stagione

I giovani passano troppo tempo attaccati al telefono, escono e bevono troppo. Si avvicinano al sesso sempre prima, non hanno più un legame con le istituzioni, non si interessano di politica. I giovani parlano e scrivono in modo imbarazzante. Se questa sequela di luoghi comuni vi suona familiare, è perché lo è. O meglio, potrebbe. In realtà queste parole, qui tradotte e riassunte, sono state pubblicate il 21 novembre 1958 sul New Yorker. La lettura che gli adulti danno dei comportamenti dei giovani a quanto pare è sempre stata un po’ svalutante. Ma qualcuno, coi giovani, ci ha mai parlato? Noi in questo podcast abbiamo provato a farlo. La seconda stagione di "La mia parte" è un viaggio nel mondo della partecipazione giovanile. Per capire cosa pensano oggi i giovani della politica e dei temi che più stanno loro a cuore: dal femminismo al cambiamento climatico, passando per la lotta contro l’omobilesbotransfobia.

Credits:
"La mia parte" è una serie podcast di Chora Media in collaborazione con ActionAid, raccontata da Alessandro Sahebi.
Scritta da Antonella Serrecchia e Valentina Piva con il supporto redazionale di Matilde Quarti. Il fonico di presa diretta è Aurora Ricci. I fonici di studio sono Lucrezia Marcelli e Luca Possi. La post produzione e il montaggio sono di Andrea Girelli, Aurora Ricci, Emanuele Moscatelli e Guido Bertolotti. La supervisione del suono e della musica di Luca Micheli. La senior producer è Anna Nenna. La cura editoriale è di Graziano Nani.
Le musiche sono su licenza Machiavelli Music e UniversalMusic Publishing Ricordi srl.



Prima stagione

C’è una differenza fondamentale da tenere presente in una democrazia. Quella tra diritto e privilegio. Il primo è un riconoscimento di te in quanto persona, un modo per lo Stato o la comunità internazionale di dire “so che esisti, ti copro io le spalle”. Il secondo è una caratteristica casuale, una condizione che si trasforma in una corsia preferenziale o nella condizione necessaria ad accedere a determinati spazi. Nascere privilegiati non è una colpa, ma è una responsabilità. "La Mia Parte" è un viaggio in quattro puntate tra le storie di diritti, negati e rivendicati, e quelle di chi ha trasformato il proprio privilegio in uno strumento di lotta per tutte e tutti.

Credits:
“La mia parte” è una serie podcast di Chora Media in collaborazione con ActionAid. Scritta da Antonella Serrecchia con Leila Belhadj Mohamed.
I fonici di presa diretta sono Francesco Cianciola, Luca Montano e lo studio RVM Broadcast.
Le registrazioni in studio sono a cura di Emanuele Moscatelli.
La post produzione e il sound design sono di Cristiano Lo Mele per Iceberg Studio.
La senior producer è Anna Nenna. La cura editoriale è di Graziano Nani.
Le musiche addizionali sono su licenza Machiavelli Music e Universal Music Publishing Ricordi srl.
Seconda stagione I giovani passano troppo tempo attaccati al telefono, escono e bevono troppo. Si avvicinano al sesso sempre prima, non hanno più un legame con le istituzioni, non si interessano di politica. I giovani parlano e scrivono in modo imbarazzante. Se questa sequela di luoghi comuni vi suona familiare, è perché lo è. O meglio, potrebbe. In realtà queste parole, qui tradotte e riassunte, sono state pubblicate il 21 novembre 1958 sul New Yorker. La lettura che gli adulti danno dei comportamenti dei giovani a quanto pare è sempre stata un po’ svalutante. Ma qualcuno, coi giovani, ci ha mai parlato? Noi in questo podcast abbiamo provato a farlo. La seconda stagione di "La mia parte" è un viaggio nel mondo della partecipazione giovanile. Per capire cosa pensano oggi i giovani della politica e dei temi che più stanno loro a cuore: dal femminismo al cambiamento climatico, passando per la lotta contro l’omobilesbotransfobia. Credits: "La mia parte" è una serie podcast di Chora Media in collaborazione con ActionAid, raccontata da Alessandro Sahebi. Scritta da Antonella Serrecchia e Valentina Piva con il supporto redazionale di Matilde Quarti. Il fonico di presa diretta è Aurora Ricci. I fonici di studio sono Lucrezia Marcelli e Luca Possi. La post produzione e il montaggio sono di Andrea Girelli, Aurora Ricci, Emanuele Moscatelli e Guido Bertolotti. La supervisione del suono e della musica di Luca Micheli. La senior producer è Anna Nenna. La cura editoriale è di Graziano Nani. Le musiche sono su licenza Machiavelli Music e UniversalMusic Publishing Ricordi srl. Prima stagione C’è una differenza fondamentale da tenere presente in una democrazia. Quella tra diritto e privilegio. Il primo è un riconoscimento di te in quanto persona, un modo per lo Stato o la comunità internazionale di dire “so che esisti, ti copro io le spalle”. Il secondo è una caratteristica casuale, una condizione che si trasforma in una corsia preferenziale o nella condizione necessaria ad accedere a determinati spazi. Nascere privilegiati non è una colpa, ma è una responsabilità. "La Mia Parte" è un viaggio in quattro puntate tra le storie di diritti, negati e rivendicati, e quelle di chi ha trasformato il proprio privilegio in uno strumento di lotta per tutte e tutti. Credits: “La mia parte” è una serie podcast di Chora Media in collaborazione con ActionAid. Scritta da Antonella Serrecchia con Leila Belhadj Mohamed. I fonici di presa diretta sono Francesco Cianciola, Luca Montano e lo studio RVM Broadcast. Le registrazioni in studio sono a cura di Emanuele Moscatelli. La post produzione e il sound design sono di Cristiano Lo Mele per Iceberg Studio. La senior producer è Anna Nenna. La cura editoriale è di Graziano Nani. Le musiche addizionali sono su licenza Machiavelli Music e Universal Music Publishing Ricordi srl. read more read less
  • Ep.4: Io sono perché noi siamo
    21 Nov, 2023 - 24:08
  • Ep.3: Nessuno si salva da solo
    14 Nov, 2023 - 23:40
  • Ep.2: La crisi climatica corre, noi camminiamo
    7 Nov, 2023 - 23:41
  • Ep.1: Incomunicabilità
    31 Oct, 2023 - 22:24
  • La mia parte (seconda stagione) - Trailer
    27 Oct, 2023 - 01:47
  • Ep.4: Fragole e diritti
    30 Dec, 2022 - 21:59
  • Ep.3: Migrare è umano
    23 Dec, 2022 - 23:37
  • Ep.2: Il corpo è mio
    16 Dec, 2022 - 23:14
  • Ep.1: Solo un pezzo di carta
    9 Dec, 2022 - 26:01
  • La mia parte - Trailer
    5 Dec, 2022 - 01:06
  • There are no episodes.
Loading