Info
Tutti gli approfondimenti, le interviste e gli speciali audio pubblicati sui giornali di Nord Est Multimedia
29 DEC 2024 · Alessandra Sicilia lavora in Egitto da 15 anni, è originaria di Parma ed è attualmente partner di "The diverse Universe", un centro immersioni di Marsa Alam. Nella sua carriera è stata in varie location, el gouna (hurghada) Marsa Alam e Quseir. Testimonianza raccolta da Elena Placitelli
24 NOV 2024 · Il goriziano Giovanni La Marra, 18 anni appena compiuti, allievo della scuola Go Music, ha deciso di contribuire alla Capitale europea della cultura Gorizia - Nova Gorica 2025 scrivendo una canzone intitolata “Oltre i confini”: «È un brano che celebra l’importanza dell’unione tra i popoli, divisi solo da confini immaginari. Un inno contro l’odio, l’intolleranza e la discriminazione che, purtroppo, ancora caratterizzano la nostra società. Nel mio piccolo, attraverso questo brano, desidero trasmettere un messaggio di amore universale. L’unione, la comprensione e la fratellanza sono fondamentali per costruire un futuro migliore, e credo che eventi come Go!2025 possano davvero fare la differenza». Il giovane musicista si dice pronto a cantarla per la Capitale, e a questo pro l'ha consegnata all’assessore comunale alla Cultura Fabrizio Oreti. Ascoltiamola insieme
11 NOV 2024 · Pieitrangelo Buttafuoco, presidente della Fondazione Biennale di Venezia, interviene all'incontro "Le guerre interrogano l’Italia", nell'aula magna dell'Università di Padova, nell'ambito del ciclo "Le crisi mondiali", organizzato dall’associazione culturale PadovaLegge. Ecco il suo intervento, per gentile concessione degli organizzatori
7 AUG 2024 · https://www.barbarazanon.com/, fotoreporter veneziana, studia da anni l'impatto che l'intelligenza artificiale generativa avrà sul mondo della fotografia, e del fotogiornalismo in generale. Lei stessa ha prodotto finti reportage di guerra, proprio per mettere in guardia rispetto a un senso critico che ancora in larga parte sembra mancare. Qui in dialogo con il giornalista Paolo Cagnan. In copertina una sua immagine artefatta realizzata con Midjourney
18 MAY 2024 · Una delle regole fondamentali del giornalismo ruota attorno alle 5 W, le cinque domande da porsi per capire un fatto di cronaca: cosa è successo, quando, come è andata, perché è successo ma soprattutto chi sono i protagonisti. Proprio attorno al profilo (o più profili, usare il plurale può essere utile in questo caso) di UnaBomber, girano le domande degli investigatori. Trent'anni di dubbi, di indagini, di passi avanti e poi nuove risposte, dal 1994 a oggi. Trent'anni di mistero raccolti in cinque domande. A cura di Paolo Cagnan e Antonio Bacci
11 MAY 2024 · Il 30 maggio 1924 Giacomo Matteotti, segretario del Partito Socialista Unitario, prese la parola alla Camera dei deputati per contestare i risultati delle elezioni del 6 aprile. Il discorso è rimasto famoso sia perché l'oratore denunciò con grande coraggio la nuova serie di violenze, illegalità ed abusi commessi dai fascisti per riuscire a vincere le elezioni, sia perché dopo soli undici giorni il deputato socialista fu rapito e assassinato da cinque fascisti.
In questo audio l'attore Massimo Somaglino ha prestato la sua voce per Matteotti. L'iniziativa si colloca all'interno delle celebrazioni dell'ottantesimo dal discorso del segretario socialista. Lo ripubblichiamo vent'anni dopo, per il centenario dell'evento
Tutti gli approfondimenti, le interviste e gli speciali audio pubblicati sui giornali di Nord Est Multimedia
Information
Author | Il Nord Est |
Organization | Nord Est Multimedia |
Categories | News |
Website | - |
- |
Copyright 2024 - Spreaker Inc. an iHeartMedia Company