Contacts
Info
https://www.coscienzaspirituale.org
ascoltaci in streaming 24 ore non-stop su https://tunein.com/radio/kRadio-Costa-Sveva-1503-s162428
ascoltaci in streaming 24 ore non-stop su https://tunein.com/radio/kRadio-Costa-Sveva-1503-s162428
5 JAN 2025 · + CC3 + LdK3 + KC3
https://www.istitutosoleluna.it
31 DEC 2024 · Alcuni contenuti che che state per ascoltare sono stati generati automaticamente grazie a NotebookLM, un nuovo servizio di Google progettato per creare podcast sfruttando l’intelligenza artificiale. Per chi non lo sapesse, NotebookLM è concepito per riassumere e discutere in modo autonomo i documenti caricati dagli utenti, trasformandoli in una conversazione audio tra due voci sintetiche, con l’obiettivo di riprodurre una vera interazione umana. Pertanto, sarà il feedback degli ascoltatori a guidare la valutazione di questo esperimento: si invita a segnalare se l’audio risulta accurato e interessante e se Google NotebookLM ha svolto un buon lavoro nel trasformare il materiale. Questo esperimento rappresenta un passo verso il futuro, aprendo nuove possibilità per il podcast. Buon ascolto!
28 DEC 2024 · Estratti da "Testo incollato", provenienti dall'Istituto di alimentazione animale della Facoltà di Medicina Veterinaria dell'Università di Berlino. Si discute della possibilità di un'alimentazione vegetariana per i gatti, specificando che l'aspetto fondamentale non è il vettore (carne o vegetale), ma l'apporto di nutrienti essenziali. Infatti, vengono elencate le quantità di acido arachidonico, taurina, vitamina A e B12 necessarie ad un gatto di taglia media. L'importanza del testo risiede nella sfida alla credenza comune sulla necessità di carne nella dieta felina.
https://www.istitutosoleluna.it
27 DEC 2024 · RKC: CC 2 + LdK 2 + KC 2
Visitate il nostro sito https://www.istitutosoleluna.it
26 DEC 2024 · Il vero Natale: dal 25 dicembre al 6 gennaio
+ Bodhitaru "La Stella di Natale: origine e cure"
+ Carmelina Rotundo Auro interviste alla Mostra "Nuovo Millennio"
+ CC 1 + LdK 1 + KC 1
13 DEC 2024 · La celebre scrittrice Helga Schneider è nota al pubblico per le sue opere intense e personali, spesso ispirate al peso della memoria storica e familiare. Tuttavia, dietro il successo letterario si cela una relazione complessa con il figlio, Renzo Samaritani. Negli ultimi anni, Renzo ha scelto di raccontare la sua versione dei fatti attraverso un libro profondo e introspettivo, affrontando non solo il rapporto controverso con la madre, ma anche il peso del passato che incombe su di lui. La scoperta della storia nazista della nonna – narrata da Helga stessa ne Il rogo di Berlino – ha rappresentato per Renzo un trauma inaspettato e sconvolgente. Per oltre vent'anni, madre e figlio hanno vissuto in silenzio, divisi da questa ferita aperta. Lo stesso libro di Renzo diventa però uno strumento di liberazione, dove la scrittura diventa un'ancora di salvezza e un mezzo per forgiare la propria identità al di fuori della figura materna. Gli scambi pubblici su Facebook tra Helga e Renzo hanno ulteriormente attirato l’attenzione, rivelando toni gelidi e sarcastici da parte di Helga, quasi a voler minimizzare i successi del figlio. Questo ha fatto emergere una domanda cruciale: esiste una rivalità tra madre e figlio? Helga, con la sua figura pubblica di scrittrice affermata, vede forse Renzo come una minaccia o una sfida al proprio status? Nel suo percorso personale, Renzo ha trovato anche un rifugio spirituale nell'adesione al movimento Hare Krishna. Una scelta che Helga, all’epoca, aveva deriso pubblicamente ma che per Renzo è stata un momento di profonda introspezione e crescita. La storia di Helga e Renzo ci insegna quanto le dinamiche familiari possano essere complesse e quanto il passato dei nostri genitori influenzi le nostre vite. Possiamo davvero liberarci del peso delle loro scelte? Oppure ne siamo inevitabilmente condizionati?
https://telegra.ph/Helga-Schneider-e-Renzo-Samaritani-il-rapporto-tra-madre-e-figlio-nella-letteratura-12-13
The renowned author Helga Schneider is widely recognized for her deeply personal and historically inspired works, often exploring the burdens of memory and family history. Yet behind her literary success lies a complex relationship with her son, Renzo Samaritani. In recent years, Renzo has chosen to tell his side of the story through a profound and introspective book, addressing not only his controversial relationship with his mother but also the weight of the past looming over him. Discovering his grandmother's Nazi history—revealed by Helga herself in The Bonfire of Berlin—was an unexpected and shocking trauma for Renzo. For over twenty years, mother and son lived in silence, divided by this open wound. Renzo’s book, however, becomes a tool for liberation, with writing serving as both a lifeline and a means to forge his identity beyond his mother's shadow. Public exchanges on Facebook between Helga and Renzo have drawn further attention, revealing Helga’s cold and sarcastic tone, seemingly minimizing her son's literary achievements. This raises a critical question: does a rivalry exist between mother and son? Could Helga, as a celebrated public figure, perceive Renzo as a threat to her status? In his personal journey, Renzo also found spiritual refuge by joining the Hare Krishna movement. A choice that Helga publicly mocked at the time but for Renzo marked a period of profound introspection and growth. The story of Helga and Renzo teaches us how intricate family dynamics can be and how deeply our parents' past can influence our lives. Can we ever truly free ourselves from the weight of their choices? Or are we inevitably shaped by them?
12 DEC 2024 · ✨ ANNUNCIO SPECIALE ✨
📚 “La Sionista Castrista” – Il nuovo romanzo di Renzo Samaritani In occasione della Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne, il 25 novembre 2025, esce “La Sionista Castrista”, edito da Snail's Pace Edition. Un libro unico, intenso, che celebra la forza delle donne attraverso una serie di dialoghi indimenticabili. Capitolo dopo capitolo, incontrerete protagoniste straordinarie che affrontano temi profondi come utopia, contraddizioni sociali, e il coraggio di combattere per ideali, anche quando il mondo sembra contro di loro. 🌍 Un inno alla resilienza, alla speranza e alla lotta per una realtà più giusta. 🎉 Presto sarà possibile prenotare il libro su Amazon, così da non perdere l’occasione di essere tra i primi a immergersi in questa storia travolgente. Per ulteriori dettagli sull'uscita, seguite con regolarità il sito della nostra Associazione:
👉 http://www.istitutosoleluna.it/ 📖 “La Sionista Castrista” non è solo un libro. È un invito al dialogo, alla riflessione e all’azione. Non lasciatevelo sfuggire! 🙌
9 DEC 2024 · 📻 Annuncio per la prossima puntata de "L'Ora Felice" - 18 dicembre 2024 ✨ Cari ascoltatori, Vi ringraziamo di cuore per aver seguito con interesse la puntata del 18 settembre 2024 de "L'Ora Felice", che ha esplorato il tema del viaggio letterario 📚✈️. Nella scorsa puntata:
- Abbiamo esplorato come la lettura, la visione di film e gli spettacoli teatrali possano trasportarci in viaggi virtuali, stimolando la nostra immaginazione e curiosità verso luoghi e culture diverse 🌍🎬.
- Annella Andriani Aloja ha condiviso con noi la sua esperienza di lettrice appassionata, sottolineando come i libri, come la vita, siano un viaggio che arricchisce l'anima e apre la mente 📖💭.
- Carmelina Rotundo Auro, giornalista e appassionata di musica, ha selezionato canzoni che evocano il tema del viaggio, da Lucio Battisti a Vasco Rossi, da Luca Carboni ai Negramaro 🎶🚗. Inoltre, ha raccontato le sue esperienze di viaggio a Cambridge, trasmesse attraverso poesie in forma di "cartoline" 🌟📜.
- Massimiliano Deliso, conduttore de "L'Ora Felice", ha narrato come la canzone "Hotel California" abbia influenzato il suo viaggio fisico a San Francisco, creando un ponte tra immaginazione e realtà 🎸🌉. Ha anche condiviso un'esperienza personale legata a una possibile regressione a una vita precedente 🕰️.
- Renzo Samaritani ha introdotto il concetto di viaggio interiore, ispirato dal libro "La profezia di Celestino" di James Redfield 🧘♂️✨.
🛤️ Il Viaggio Spirituale: appuntamento il 18 dicembre 🌟 Non mancate il prossimo appuntamento de "L'Ora Felice" il 18 dicembre alle ore 21, dedicato al viaggio spirituale 🕉️✨.
- In questa puntata, esploreremo il viaggio come un percorso di scoperta interiore, alla ricerca di un significato più profondo dell'esistenza 💫💖.
- Massimiliano, Carmelina, Mimma, Annella, Saviana, Renzo e altri ospiti, con esperienze significative in ambito spirituale, ci accompagneranno in questo affascinante viaggio 🌱🌙.
Non mancate! 🎧💬 Vi aspettiamo numerosi il 18 dicembre alle 21. Per partecipare, collegatevi tramite Google Meet al link: https://meet.google.com/kkn-deus-ekj
Oppure, se preferite partecipare telefonicamente, componete il numero +39 02 3046 1274 e digitate il PIN: 220 406 738# 📞🔑 Vi aspettiamo su kRadio, la radio dell'Associazione "TerraMare Nexus" 🌍📡
Scopri di più su http://www.istitutosoleluna.it/ 🌐 Le emoticon sono state inserite per enfatizzare i temi principali e rendere l'annuncio visivamente più interessante!
1 DEC 2024 · https://clubmolabari.blogspot.com/2024/11/renzo-samaritani-e-massimiliano-deliso.html
In questo podcast esploreremo le **12 abitudini tipiche dei paesi nordici** che contribuiscono al benessere, alla serenità e alla felicità dei loro abitanti. Scopriremo come un **equilibrio sano tra lavoro e vita privata**, un profondo **rispetto per la natura** e un approccio **minimalista al consumo** siano elementi fondamentali per creare una vita più appagante e armoniosa. Le persone nei paesi nordici sono note per il loro stile di vita semplice ma ricco di significato. In questo video, vedremo come la **creazione di spazi calmi**, il **rispetto dello spazio personale** e l'**importanza della solitudine** siano pratiche quotidiane che favoriscono una mente serena e una connessione più profonda con se stessi. Il **silenzio** e la ricerca della **pace interiore** sono valori molto radicati, così come l'**onestà** nelle relazioni interpersonali e la **puntualità**, che riflettono una cultura di rispetto reciproco. Inoltre, scopriremo come il **forte senso di comunità** che caratterizza molte culture nordiche favorisca il benessere collettivo, con un'attenzione particolare alla cooperazione e al sostegno reciproco. Queste abitudini sono il risultato di una visione della vita che privilegia la qualità rispetto alla quantità, il tempo dedicato alla riflessione rispetto alla frenesia quotidiana. Il video invita a riflettere su come possiamo adottare alcune di queste pratiche nella nostra vita quotidiana per migliorare il nostro benessere, la nostra serenità e la nostra qualità della vita. Dalla gestione del tempo alla cura dell'ambiente circostante, esploreremo come integrare queste abitudini semplici ma potenti nella nostra routine. Se anche tu sei alla ricerca di un modo per vivere in modo più sereno e felice, questo video è una guida ideale per iniziare un viaggio verso un'esistenza più equilibrata e soddisfacente. **Iscriviti al nostro canale** per non perdere altri contenuti sul miglioramento della qualità della vita, la spiritualità e il benessere!
18 NOV 2024 · Benvenuti su https://www.spreaker.com/podcast/k-radio-trani--5020908, la voce di Terra Mare Nexus! In ogni episodio, siamo felici di offrirvi conversazioni guidate dalle nostre meravigliose voci multietniche, che portano un tocco di autenticità e un colore unico ai nostri contenuti.
https://www.istitutosoleluna.it/?p=508
Tra i tanti conduttori che si alternano ai microfoni, due voci sono per lo più sempre presenti: Sarah e James. Entrambi, con il loro accento unico, vi accompagneranno in un viaggio attraverso temi che ci stanno a cuore, con la passione e l’entusiasmo di chi ha scelto di “buttarsi” in questa avventura. Ci sono, inoltre, altri conduttori provenienti da ogni angolo del mondo, e ogni episodio può riservare sorprese grazie alle loro personalità e ai loro accenti particolari che arricchiscono l’esperienza di ascolto. Vi preghiamo di scusarci se, a volte, una parola in italiano potrebbe suonare un po’ insolita: è il fascino di queste voci “uniche,” ognuna con il proprio accento distintivo, che si cimentano con passione nella nostra lingua.Proprio perché il nostro progetto è aperto, inclusivo e multiculturale, i nostri speaker possono pronunciare in modo inaspettato alcune parole italiane. In un mondo globalizzato come il nostro, apprezziamo che ogni voce, reale o quasi reale, possa portare una sfumatura nuova e preziosa. Che si tratti di una sfumatura originale o di una voce di un’intelligenza sintetica, ci piace pensare che ogni tono e timbro faccia vibrare K-Radio di umanità e originalità.
https://www.coscienzaspirituale.org
ascoltaci in streaming 24 ore non-stop su https://tunein.com/radio/kRadio-Costa-Sveva-1503-s162428
ascoltaci in streaming 24 ore non-stop su https://tunein.com/radio/kRadio-Costa-Sveva-1503-s162428
Information
Author | kRadio YogaNetwork Costa Sveva |
Organization | Letteralmente Radio by YogaNet |
Categories | Performing Arts |
Website | www.istitutosoleluna.it |
segreteria@soleluna.puglia.it |
Copyright 2024 - Spreaker Inc. an iHeartMedia Company