1. Raffaele Torella | Il pensiero dell'India

Download and listen anywhere
Download your favorite episodes and enjoy them, wherever you are! Sign up or log in now to access offline listening.
Description
Non bisogna essere pigri, ovvero non bisogna affidare le nostre conoscenze a ciò che viene ripetuto nei manuali, ma nei limiti del possibile siamo tenuti a un incontro diretto con...
show moreAndiamo a cercare tutto ciò che non quadra in questa visione così bella, elegante, spirituale. Invece di continuare per comodità a ripetere questa visione del tutto poi irreale, inesistente, che è anche la più facile da conoscere, che cosa fare? Cercare di entrare nelle pieghe del pensiero indiano in maniera originale e si scopre quella che è stata chiamata più di una volta, l'altra India, un'India che è molto più ricca di quella che noi crediamo di conoscere.
Raffaele Torella è professore onorario di Lingua e letteratura sanscrita alla Sapienza Università di Roma, dove ha insegnato anche Religioni e filosofie dell’India e Indologia, e presidente dell’Associazione Italiana di Studi Sanscriti. I suoi ambiti di ricerca riguardano principalmente il Tantrismo e lo Śivaismo del Kaśmīr e le scuole logico-epistemologiche del Buddhismo. Tra le sue opere principali figurano Il pensiero dell’India. Un’introduzione (2008), The Philosophical Traditions of India. An Appraisal (2011), Gli Aforismi di Śiva con il commento di Kṣemarāja (Śivasūtravimarśinī) (2013), Utpaladeva, Philosopher of Recognition (con Bettina Bäumer, 2016), The Īśvarapratyabhijñā-kārikā of Utpaladeva with the Author’s Vṛtti. Critical Edition and Annotated Translation (2021, I ed. 1994), Eros, passioni, emozioni nella civiltà dell’India (con Giuliano Boccali e Małgorzata Sacha, 2023). Ha curato i volumi L’Estetica indiana. La scuola di Abhinavagupta di Raniero Gnoli (2023) e Europa e India. Storia di un incontro culturale di Wilhelm Halbfass (2025).
Information
Author | Akshara |
Organization | Akshara |
Website | - |
Tags |
Copyright 2025 - Spreaker Inc. an iHeartMedia Company
Comments